RESTAURO - Via libera alla legge che riconosce qualificazione restauratori. Soddisfazione di Confartigianato Restauro
La Commissione Cultura della Camera ha dato oggi il via libera definitivo al disegno di legge che stabilisce i requisiti professionali per ottenere la qualifica di restauratore. Oltre alla formazione universitaria, viene Leggere di più
I risultati della maratona Telethon, Confartigianato protagonista della gara di solidarietà
Da 23 anni la Fondazione Telethon si dedica alla raccolta di fondi per sostenere i ricercatori impegnati a scoprire le cause e le terapie delle malattie genetiche rare che colpiscono 2 milioni di italiani e che sono trascurate dai grandi investimenti pubblici e privati. La scorsa settimana sulle reti della Rai e sul web si è svolta la 23 ° Maratona TelethonLeggere di più
Più credito alle piccole imprese con il Fondo Centrale di Garanzia
In questi tempi di crisi, non è facile trovare chi copre i rischi di banche e confidi per facilitare l’erogazione di finanziamenti agli imprenditori. Eppure la strada per un accesso al credito più semplice esiste e si chiama Fondo Centrale di Garanzia per le Pmi. Nato nel 2000, il Fondo ha proprio l’obiettivo di sostenere lo sviluppo dell’artigianatoLeggere di più
FISCO - Osservatorio Ispo-Confartigianato: Per oltre 1 milione di Pmi pressione fiscale + 22,6% in 1 anno
Mentre gli imprenditori si accingono a versare il saldo dell’IMU, Confartigianato ha ‘misurato’ il peso e gli effetti della pressione fiscale di quest’ultimo anno sulle imprese. Leggere di più
CREDITO - Ricerca Fedart Fidi: 16a Edizione anno 2012. La sostenibilità del Sistema Confidi
La garanzia mutualistica si conferma il principale strumento di intervento per favorire l’accesso al credito degli artigiani e delle PMI, grazie alla garanzia e all’Assistenza Finanziaria di Base; al contempo il Sistema, pesantemente colpitoLeggere di più
LAVORO - Rete Imprese Italia: “Un segnale positivo la copertura finanziaria degli ammortizzatori in deroga senza intaccare le risorse dei fondi interprofessionali”
Si tratta di un segnale importante e positivo: infatti, pur condividendo pienamente la necessita di sostenere per il 2013 gli ammortizzatori sociali in deroga, Rete Imprese Italia ha però tempestivamente denunciato il rischio Leggere di più