ENERGIA - Rilevazione di Confartigianato. Imprese e famiglie italiane al top nell’Ue per il caro-energia

L’Italia conferma il primato negativo in Europa per la bolletta energetica più costosa a carico delle famiglie e delle aziende. I nostri imprenditori, infatti, pagano l’elettricità il 36,4% in più rispetto alla media UE e per le forniture di gas sborsano il 5,8% in più rispetto ai concorrenti europei. Leggere di più


DELEGA FISCALE - Imprese: “Stop a delega fiscale allontana condizioni per la crescita”

La brusca frenata all’iter parlamentare della legge delega rappresenta l’ennesima occasione persa per affrontare i temi della pressione fiscale su cittadini ed imprese nell’ambito di un intervento strutturale sulle dinamiche Leggere di più


Marte contro Venere, sfida di genere nella leadership aziendale

Sulla rivalità tra uomini e donne è stato detto e scritto di tutto. C’è chi ha voluto capire chi amministra meglio il bilancio familiare, chi risponde meglio sotto stress, chi educa meglio i figli o chi dà il meglio di sé alla guida. Esisteva un campo, però, in cui nessuno finora si era avventurato, la leadership aziendale. Chi, tra uomo e donna, riesce a guidare meglio laLeggere di più


CREDITO - Rete Imprese Italia: Osservatorio nazionale sul credito delle Pmi. 3° Trimestre 2012

Rete Imprese Italia ha diffuso i risultati dell’Osservatorio nazionale sul credito delle Pmi relativi al terzo trimestre 2012. Leggere di più


DELEGA FISCALE - Rete Imprese Italia: “No a rallentamenti. Necessaria rapida approvazione”

“Il ritorno della Delega fiscale in Commissione Finanze del Senato non è certo un buon segnale. Si rallenta l’iter di approvazione di un provvedimento che, pur non essendo la panacea di tutti i mali, introduce elementi utili per le imprese”.Leggere di più


Imprese e sindacati firmano l’accordo per rilanciare la produttività

Due mesi di duro confronto tra imprese e sindacati per innovare le regole della contrattazione in nome di una maggiore produttività: la sfida si è conclusa il 21 novembre a Palazzo Chigi con l’accordo che porta la firma di Rete Imprese Italia, Confindustria, Abi, Ania, Alleanza delle Cooperative, e di Cisl, Uil e Ugl. La Cgil, invece, non ha sottoscritto l’intesa. Le parti socialiLeggere di più