• notizie
    • blocco a
      • sala stampa
      • Ultime notizie
      • Comunicati stampa
      • ConfApp
    • blocco b
      • dal territorio
      • dalle categorie
      • Gallerie fotografiche
      • Tg@ Flash
    • blocco c
      • Mediateca
      • rassegna stampa
      • Ricerche e studi
    • blocco d
      • Lobbying Web
      • Position Paper
      • Newsletter
  • noi
    • blocco a
      • chi siamo
      • organigramma
    • blocco b
      • Le regole del sistema
      • La Storia
    • blocco c
      • Fondazione Germozzi
      • Premio Giano
    • blocco d
      • Video istituzionale
      • Ritratti del lavoro
  • dove
    • blocco a
      • sedi territoriali
    • blocco b
    • blocco c
      • Sede di Bruxelles
    • blocco d
  • come
    • blocco a
      • il sistema
      • aree
      • Categorie
    • blocco b
      • Edilizia
      • Autotrasporto
      • Giovani imprenditori
    • blocco c
      • Donne impresa
      • anap
      • ancos
    • blocco d
      • caaf
      • inapa
  • cosa
    • blocco a
      • i servizi
      • convenzioni
      • credito
    • blocco b
      • competitivita’
      • impresa 4.0
      • energia
    • blocco c
      • lavoro
      • formazione
      • fisco
    • blocco d
      • welfare
      • europa
  • emergenza covid-19
    • blocco a
      • faq
      • Codici ateco
    • blocco b
      • INFORMATIVE
    • blocco c
      • Provvedimenti
  • associarsi

12 Giugno 2013, h. 00:00

Apprendistato, Angelo Fantin riceve il premio Giano 2013

angelo fantin premio gianoIn mezzo secolo di attività l’azienda di Angelo Fantin, titolare di una storica falegnameria in provincia di Treviso, ha formato la bellezza di 62 apprendisti. Quando sui banchi di scuola c’erano solo penna e calamaio, Fantin già rifiniva, in bottega, la preparazione dei giovani che uscivano dalle scuole professionali. Oggi, che la formazione viaggia sul web, l’apprendistato non ha perso niente di quello smalto che nei decenni l’ha confermato nel fondamentale ruolo di cerniera tra scuola e lavoro sapere e saper fare. E Angelo Fantin, dirigente del sistema Legno di Confartigianato, prosegue nella missione di formare e avviare al lavoro i falegnami di domani. “La più grossa soddisfazione per l’imprenditore – spiega – è plasmare professionalmente questa materia prima umana, per l’interesse e il futuro dell’azienda, che coincidono con il lavoro di domani”. Per il suo impegno nel trasmettere i segreti del mestiere alle nuove generazioni, Confartigianato, in occasione dell’Assemblea nazionale dell’11 giugno ha conferito all’imprenditore il premio Giano 2013, il prestigioso riconoscimento istituito dalla confederazione per testimoniare i valori dell’artigianato. Sul palco, a consegnare la statuetta realizzata dai maestri vetrai di Murano di Confartigianato Veneto, il ministro del Lavoro Enrico Giovannini, che ha insistito sull’importanza di investire sul capitale umano, per dare una scossa all’economia del paese. “Se non investiamo sul capitale umano – ha sottolineato il Ministro – non abbiamo futuro. Questa è la ragione per cui il Governo vuole impegnarsi in particolare verso i giovani. Vorrei richiamare tutti gli imprenditori a investire su sé stessi, di più sul capitale umano, uno dei tanti ritardi, una delle tante opportunità che abbiamo per migliorare il Paese”. E mentre il Ministro Giovannini annuncia provvedimenti per sostenere l’occupazione giovanile rivedendo anche le regole dell’apprendistato, nel suo discorso il presidente Giorgio Merletti ha auspicato che il nuovo intervento sia improntato su “buon senso, concretezza e un progetto di ampio respiro”. Insomma qualcosa di molto lontano dalla recentissima riforma del Ministro Fornero che da una parte ha indicato l’apprendistato come la via maestra per formare i giovani, dall’altra lo ha caricato di nuovi costi e complicazioni.

Print Friendly, PDF & EmailPrint
rss

Notizie correlate:


Nessun articolo correlato.

Back
  • Ultime notizie
  • Comunicati stampa
  • Dalle categorie
  • Dai territori

Documenti allegati

  1. Allegato

Notizie correlate

  1. 1 Settembre 2020

    STUDI – A luglio +0,4% per occupazione, ma con Covid-19 persi 375 mila occupati under 35. Tiene apprendistato: +6 mila nel 2020
  2. 19 Dicembre 2019

    STUDI – Apprendistato a +5,1% sostiene il calo disoccupati under 30. Entrano nelle imprese 1.261 apprendisti ogni giorno
  3. 29 Ottobre 2019

    STUDI – A metà 2019 apprendistato a +2,3%, ingresso di 1.226 giovani al giorno. Più alta la presenza nelle imprese artigiane
  4. 6 Agosto 2019

    LAVORO – Bene revisione di qualifiche e diplomi della formazione professionale
Login
©2020 Tutti i diritti riservati | Confartigianato Imprese - C.F. 80429270582 | Privacy | Cookie | Disclaimer | Webmaster | Compatibilità | Powered by Horace IT | EN
In conformità alla normativa in materia di trattamento dei dati personali applicabile, Confartigianato Imprese, Titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito, informa l’utente che questo può memorizzare o recuperare informazioni sul suo browser, in gran parte sotto forma di cookie (vedi la Cookie Policy ). L’utente può accettare o rifiutare il loro utilizzo.
Cookie settings
AccettaRifiuta
Cookies Policy

Utilizzo dei cookie

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tecnici

I cookie tecnici sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Analitici

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.

Performance

I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.

Salva e accetta