• notizie
    • blocco a
      • sala stampa
      • Ultime notizie
      • Comunicati stampa
      • ConfApp
    • blocco b
      • dal territorio
      • dalle categorie
      • Gallerie fotografiche
      • Tg@ Flash
    • blocco c
      • Mediateca
      • rassegna stampa
      • Ricerche e studi
    • blocco d
      • Lobbying Web
      • Position Paper
      • Newsletter
  • noi
    • blocco a
      • chi siamo
      • organigramma
    • blocco b
      • Le regole del sistema
      • La Storia
    • blocco c
      • Fondazione Germozzi
      • Premio Giano
    • blocco d
      • Video istituzionale
      • Ritratti del lavoro
  • dove
    • blocco a
      • sedi territoriali
    • blocco b
    • blocco c
      • Sede di Bruxelles
    • blocco d
  • come
    • blocco a
      • il sistema
      • aree
      • Categorie
    • blocco b
      • Edilizia
      • Autotrasporto
      • Giovani imprenditori
    • blocco c
      • Donne impresa
      • anap
      • ancos
    • blocco d
      • caaf
      • inapa
  • cosa
    • blocco a
      • i servizi
      • convenzioni
      • credito
    • blocco b
      • competitivita’
      • impresa 4.0
      • energia
    • blocco c
      • lavoro
      • formazione
      • fisco
    • blocco d
      • welfare
      • europa
  • emergenza covid-19
    • blocco a
      • faq
      • Codici ateco
    • blocco b
      • INFORMATIVE
    • blocco c
      • Provvedimenti
  • associarsi

20 Febbraio 2018, h. 20:06

CERAMICA – A Deruta si studia l’impatto delle norme MOCA sulle imprese

L’impatto delle disposizioni sui Materiali e Oggetti a Contatto Alimentare (MOCA) sul settore della ceramica artigiana sono state analizzate, lo scorso 16 febbraio, a Deruta, ad un seminario organizzato da Confartigianato e Associazione italiana Città della Ceramica (AiCC).L’incontro ha visto la partecipazione di oltre 100 imprenditori della ceramica e di rappresentanti delle istituzioni locali. Sono intervenuti il Sindaco di Deruta, Michele Toniaccini;  il Presidente dell’AiCC Massimo Isola, l’assessore della Regione Umbria Luca Barberini e Grazia Rapalá del Comune di Deruta. In rappresentanza di Confartigianato Imprese è intervenuto Antonio Colì Presidente Nazionale dei Ceramisti. Gli approfondimenti tecnici e legislativi sono stati curati dai relatori Vito Rubino dell’Università del Piemonte orientale, Adelia Albertazzi del Centro Ceramico di Bologna, Paola Culla e Alessandro Montagni di Colorobbia ed il tecnologo alimentare Alessandro Santoro.
Il seminario ha affrontato i problemi degli artigiani ceramisti a seguito delle normative che da diversi anni impongono a chi produce oggetti che possono venire a contatto con gli alimenti (piatti, tazze e tazzine, oliere, caraffe, etc.) di seguire procedure tecniche ed amministrative specifiche, in particolare soggette al Regolamento Europeo 1935/2004. Nel marzo 2017, poi, è stato pubblicato in Italia il Decreto Legislativo n. 29, che stabilisce la disciplina sanzionatoria per la violazione degli obblighi derivanti dai regolamenti comunitari che normano i MOCA.
Quella di Deruta è la prima tappa di un tour nazionale organizzato da Confartigianato e AiCC e dedicato ad approfondire l’applicazione della normativa MOCA sulle imprese della ceramica.

Print Friendly, PDF & EmailPrint
rss

Notizie correlate:

  1. CORONAVIRUS – Via libera alle attività di restauro. Dal Governo positiva risposta a Confartigianato
  2. RESTAURO – Il Presidente Basiglio al Senato: ‘Più sostegno alle imprese che difendono la grande bellezza dell’Italia’
  3. OREFICERIA – Confartigianato Orafi a Voice, la prima fiera del settore dopo il lockdown
Back
  • Ultime notizie
  • Comunicati stampa
  • Dalle categorie
  • Dai territori

Documenti allegati

    Nessun allegato

Notizie correlate

  1. 26 Settembre 2019

    ARTISTICO – Antonio Colì alla guida della Federazione Artistico di Confartigianato
  2. 24 Settembre 2018

    TG@ – Sette giorni di notizie con Confartigianato
  3. 22 Settembre 2018

    CERAMICA – Via libera definitivo alla proroga di 4 mesi per adeguarsi alle norme sui Moca
  4. 10 Agosto 2018

    CERAMICA – Confartigianato ottiene proroga di 4 mesi per adeguarsi a norme sui Moca
Login
©2020 Tutti i diritti riservati | Confartigianato Imprese - C.F. 80429270582 | Privacy | Cookie | Disclaimer | Webmaster | Compatibilità | Powered by Horace IT | EN
In conformità alla normativa in materia di trattamento dei dati personali applicabile, Confartigianato Imprese, Titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito, informa l’utente che questo può memorizzare o recuperare informazioni sul suo browser, in gran parte sotto forma di cookie (vedi la Cookie Policy ). L’utente può accettare o rifiutare il loro utilizzo.
Cookie settings
AccettaRifiuta
Cookies Policy

Utilizzo dei cookie

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tecnici

I cookie tecnici sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Analitici

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.

Performance

I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.

Salva e accetta