L’estate si avvicina e la polemica legata alla direttiva Bolkestein torna a farsi rovente. I problemi restano e la fine della legislatura ha bloccato l’iter di approvazione della legge quadro nazionale. In attesa del nuovo Governo, OASI Confartigianato ha iniziato il ciclo di incontri con i gruppi parlamentari, per sciogliere i nodi di una vicenda che va avanti da tanto, forse troppo tempo. Il primo tavolo di confronto è stato con Forza Italia e Lega Nord lo scorso 11 aprile, con il capogruppo dei forzisti, Anna Maria Bernini, e il responsabile del settore turismo dei leghisti, Gian Marco Centinaio. “E’ stato un incontro proficuo, abbiamo spiegato l’urgenza di arrivare presto ad una soluzione efficace e in linea con le direttive europee – ha spiegato Giorgio Mussoni, Presidente di OASI Confartigianato – Non possiamo più aspettare, per permettere agli imprenditori di lavorare con regole certe e per evitare una nuova procedura d’infrazione aperta contro il nostro Paese”.
L’incontro, a cui hanno preso parte OASI Confartigianato, Fiba Confesercenti e Sib Confcommercio, è soltanto il primo dei confronti chiesti dalle sigle del settore ai nuovi gruppi parlamentari, nati con le elezioni del 4 marzoscorso. Il calendario dei prossimi incontri verrà pubblicato nelle prossime settimane, intanto però, il settore si sta muovendo per convincere la politica e le amministrazioni regionali a far presto, per arrivare, nella più rosea delle ipotesi, ad un’estate meno torrida sul fronte della direttiva Bolkestein.
17 Aprile 2018, h. 15:11
BALNEARI – La battaglia sulle concessioni balneari riparte, primi confronti tra OASI Confartigianato e il nuovo Parlamento
In conformità alla normativa in materia di trattamento dei dati personali applicabile, Confartigianato Imprese, Titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito, informa l’utente che questo può memorizzare o recuperare informazioni sul suo browser, in gran parte sotto forma di cookie (vedi la Cookie Policy ). L’utente può accettare o rifiutare il loro utilizzo.
Cookies Policy
Utilizzo dei cookie
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie tecnici sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.