• notizie
    • blocco a
      • sala stampa
      • Ultime notizie
      • Comunicati stampa
      • ConfApp
    • blocco b
      • dal territorio
      • dalle categorie
      • Gallerie fotografiche
      • Tg@ Flash
    • blocco c
      • Mediateca
      • rassegna stampa
      • Ricerche e studi
    • blocco d
      • Lobbying Web
      • Position Paper
      • Newsletter
  • noi
    • blocco a
      • chi siamo
      • organigramma
    • blocco b
      • Le regole del sistema
      • La Storia
    • blocco c
      • Fondazione Germozzi
      • Premio Giano
    • blocco d
      • Video istituzionale
      • Ritratti del lavoro
  • dove
    • blocco a
      • sedi territoriali
    • blocco b
    • blocco c
      • Sede di Bruxelles
    • blocco d
  • come
    • blocco a
      • il sistema
      • aree
      • Categorie
    • blocco b
      • Edilizia
      • Autotrasporto
      • Giovani imprenditori
    • blocco c
      • Donne impresa
      • anap
      • ancos
    • blocco d
      • caaf
      • inapa
  • cosa
    • blocco a
      • i servizi
      • convenzioni
      • credito
    • blocco b
      • competitivita’
      • impresa 4.0
      • energia
    • blocco c
      • lavoro
      • formazione
      • fisco
    • blocco d
      • welfare
      • europa
  • emergenza covid-19
    • blocco a
      • faq
    • blocco b
      • INFORMATIVE
    • blocco c
      • Provvedimenti
  • associarsi

30 Marzo 2020, h. 10:00

CORONAVIRUS – Confartigianato Moda al Premier Conte: ‘Vogliamo salvare le MPI italiane della moda’

“C’è un settore produttivo, quello della moda italiana, da far ripartire subito con misure di rilancio per le 80mila micro e piccole imprese con 373mila addetti che rappresentano la stragrande maggioranza delle aziende del fashion made in Italy. Occorre concentrare le risorse sulle imprese che producono valore in Italia”. E’ l’appello che il Presidente di Confartigianato Moda, Fabio Pietrella, ha rivolto con una lettera al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte al quale ha sottolineato le gravissime ripercussioni della crisi su questo settore di punta della manifattura made in Italy che indica come “il secondo asset strategico del Paese”.
Il Presidente Pietrella chiede che, a emergenza sanitaria superata, il Governo attivi un piano in cui, oltre alle risorse, si preveda un nuovo approccio finalizzato a promuovere sul mercato nazionale e all’estero il valore artigiano delle nostre produzioni della moda.
Oltre al sostegno dell’occupazione con gli ammortizzatori sociali per tutti i casi di crisi aziendali , Confartigianato Moda chiede una indispensabile iniezione di liquidità con garanzia pubblica al 100% e con modalità semplificate e accelerate, tassi agevolati e piani di rientro a lungo termine.
La ripartenza delle piccole imprese – sottolinea il Presidente Pietrella – andrà sostenuta anche con un credito d’imposta finalizzato alla creazione di prototipi e collezioni da presentare in Italia e all’estero.

E proprio per spingere sull’internazionalizzazione delle imprese, Pietrella indica la necessità di agevolazioni per consentire ai piccoli imprenditori di promuovere, anche con il supporto di ICE Agenzia, i propri prodotti all’estero a costi minimi e in maniera sinergica e rafforzata con una forte e mirata comunicazione per valorizzare il vero Made in Italy.

Insieme alla spinta per favorire gli scambi commerciali, il Presidente di Confartigianato Moda ritiene necessario ricostruire un’adeguata distribuzione nazionale per sostenere i consumi sul mercato nazionale puntando sul valore distintivo dei prodotti realizzati dalle imprese italiane.
Secondo Pietrella, inoltre, “gli eventuali incentivi per riportare in Italia le produzioni di moda delocalizzate in Paesi a basso costo di manodopera andranno condizionati all’attuazione di strategie pluriennali tese anche a combattere i fenomeni di illegalità, di concorrenza sleale e di sfruttamento del contoterzismo”.
“Superata l’emergenza sanitaria, le nostre imprese vogliono rimettersi al più presto al lavoro. Oggi stiamo già facendo la nostra parte – conclude il Presidente di Confartigianato Moda – per risolvere il problema del fabbisogno di dispositivi di protezione individuale, come mascherine e camici, che vede la nostra Associazione di settore coordinare il processo di riconversione di tantissime nostre aziende tessili”.

Print Friendly, PDF & EmailPrint
rss

Notizie correlate:

  1. CORONAVIRUS – Il Presidente di Confartigianato Moda Fabio Pietrella: ‘No a ricatti nella filiera della moda’
  2. MODA – Il Presidente Fabio Pietrella: “Subito interventi per tutte le imprese italiane del settore più colpito dalla crisi”
  3. MODA – CNMI e Confartigianato insieme per sostenere e promuovere l’eccellenza della moda italiana
  4. CORONAVIRUS – Il Presidente Pietrella: Artigiani e piccoli imprenditori pronti a salvare l’eccellenza della moda italiana
Back
  • Ultime notizie
  • Comunicati stampa
  • Dalle categorie
  • Dai territori

Documenti allegati

    Nessun allegato

Notizie correlate

  1. 8 Febbraio 2021

    STUDI – MPI italiane manifattura al top in UE, ma navigazione è tempestosa: -12% fatturato, dall’estate +33% prezzi commodities
  2. 2 Febbraio 2021

    MODA – CNMI e Confartigianato insieme per sostenere e promuovere l’eccellenza della moda italiana
  3. 30 Dicembre 2020

    MODA – Il Presidente Fabio Pietrella: “Subito interventi per tutte le imprese italiane del settore più colpito dalla crisi”
  4. 26 Novembre 2020

    MODA – Il simbolo del made in Italy nel mondo pianifica il futuro della moda
Login
©2020 Tutti i diritti riservati | Confartigianato Imprese - C.F. 80429270582 | Privacy | Cookie | Disclaimer | Webmaster | Compatibilità | Powered by Horace IT | EN
In conformità alla normativa in materia di trattamento dei dati personali applicabile, Confartigianato Imprese, Titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito, informa l’utente che questo può memorizzare o recuperare informazioni sul suo browser, in gran parte sotto forma di cookie (vedi la Cookie Policy ). L’utente può accettare o rifiutare il loro utilizzo.
Cookie settings
AccettaRifiuta
Cookies Policy

Utilizzo dei cookie

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tecnici

I cookie tecnici sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Analitici

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.

Performance

I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.

Salva e accetta