• notizie
    • blocco a
      • sala stampa
      • Ultime notizie
      • Comunicati stampa
      • ConfApp
    • blocco b
      • dal territorio
      • dalle categorie
      • Gallerie fotografiche
      • Tg@ Flash
    • blocco c
      • Mediateca
      • rassegna stampa
      • Ricerche e studi
    • blocco d
      • Lobbying Web
      • Position Paper
      • Newsletter
  • noi
    • blocco a
      • chi siamo
      • organigramma
    • blocco b
      • Le regole del sistema
      • La Storia
    • blocco c
      • Fondazione Germozzi
      • Premio Giano
    • blocco d
      • Video istituzionale
      • Ritratti del lavoro
  • dove
    • blocco a
      • sedi territoriali
    • blocco b
    • blocco c
      • Sede di Bruxelles
    • blocco d
  • come
    • blocco a
      • il sistema
      • aree
      • Categorie
    • blocco b
      • Edilizia
      • Autotrasporto
      • Giovani imprenditori
    • blocco c
      • Donne impresa
      • anap
      • ancos
    • blocco d
      • caaf
      • inapa
  • cosa
    • blocco a
      • i servizi
      • convenzioni
      • credito
    • blocco b
      • competitivita’
      • impresa 4.0
      • energia
    • blocco c
      • lavoro
      • formazione
      • fisco
    • blocco d
      • welfare
      • europa
  • emergenza covid-19
    • blocco a
      • faq
    • blocco b
      • INFORMATIVE
    • blocco c
      • Provvedimenti
  • associarsi

9 Aprile 2020, h. 20:49

ALIMENTAZIONE – Confartigianato scrive ai prefetti: “Liberiamo le colombe, facciamo lavorare le pasticcerie artigiane”

Confartigianato non si arrende e continua la propria battaglia contro la chiusura delle pasticcerie artigiane, rientrate tra le attività da sospendere per l’emergenza Covid-19 insieme a bar, gelaterie e pizzerie. Un blocco che non ha riguardato altre categorie commerciali, autorizzate a vendere quegli stessi prodotti, e che penalizza il 70% dell’intero comparto: 24mila imprese e 74mila addetti. Oggi, dopo i continui confronti con il Governo per una modifica giusta e necessaria per salvaguardare decine di migliaia di piccole imprese, Confartigianato ha lanciato la campagna Liberiamo le colombe, con centinaia di lettere inviate ai prefetti di tutta Italia, per chiedere l’immediata revoca della sospensione.
“Lo stop alla produzione e vendita delle pasticcerie rappresenta un’assurda discriminazione rispetto ai negozi e alla grande distribuzione, a cui è invece permessa la commercializzazione di prodotti dolciari – ha detto Massimo Rivoltini, presidente di Confartigianato Alimentazione – Noi artigiani siamo i primi a rispettare le regole per difendere la salute dei cittadini, ma non accettiamo un’interpretazione della norma che si traduce in una palese e assurda penalizzazione delle nostre produzioni a vantaggio di altre tipologie di prodotti di pasticceria. Così si colpiscono le nostre aziende e si nega libertà di scelta ai consumatori”.
Al danno economico per la devastante emergenza sanitaria, che l’Ufficio studi di Confartigianato ha stimato in 540 milioni di euro soltanto per i fatturati di aprile, si è aggiunta la beffa di aver buttato 112 milioni di euro di materie prime deperibili acquistate in vista di uno dei periodi di maggior lavoro di tutto l’anno: la Pasqua. Il conto finale rischia di essere devastante per una delle roccaforti dell’economia italiana. Per questo motivo, Confartigianato continua a battersi per chiedere di correggere questa interpretazione distorta del DPCM dell’11 marzo scorso, che ha chiuso un’attività piuttosto che un’altra soltanto sulla base del codice ATECO.

Print Friendly, PDF & EmailPrint
rss

Notizie correlate:

  1. CORONAVIRUS – Confartigianato contro stop a pasticcerie artigiane. Assurda discriminazione. Intervenga Ministro Patuanelli
  2. CORONAVIRUS – Pasqua senza specialità delle pasticcerie artigiane: su Il Sole 24 Ore l’allarme di Confartigianato
  3. CORONAVIRUS – Confartigianato richiede l’apertura delle gelaterie artigiane per vendere il gelato d’asporto
  4. CORONAVIRUS – Le Regioni Toscana ed Abruzzo recepiscono le richieste degli artigiani della ristorazione
Back
  • Ultime notizie
  • Comunicati stampa
  • Dalle categorie
  • Dai territori

Documenti allegati

    Nessun allegato

Notizie correlate

  1. 4 Settembre 2020

    FASE DUE – Il contagio dell’ottimismo. Le imprese che ripartono e rimettono in moto l’Italia
  2. 8 Giugno 2020

    STUDI – Paese che vai, lockdown che trovi. Il trend di marzo-aprile delle vendite no food in UE
  3. 29 Maggio 2020

    STUDI – Moda nell’occhio del ciclone Covid-19. MPI italiane leader europee in un settore ad alta vocazione artigiana
  4. 27 Maggio 2020

    DL RILANCIO – Cesare Fumagalli alla Camera: ‘Misure positive. Evitare che gap tra dire e fare ne mortifichi efficacia’
Login
©2020 Tutti i diritti riservati | Confartigianato Imprese - C.F. 80429270582 | Privacy | Cookie | Disclaimer | Webmaster | Compatibilità | Powered by Horace IT | EN
In conformità alla normativa in materia di trattamento dei dati personali applicabile, Confartigianato Imprese, Titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito, informa l’utente che questo può memorizzare o recuperare informazioni sul suo browser, in gran parte sotto forma di cookie (vedi la Cookie Policy ). L’utente può accettare o rifiutare il loro utilizzo.
Cookie settings
AccettaRifiuta
Cookies Policy

Utilizzo dei cookie

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tecnici

I cookie tecnici sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Analitici

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.

Performance

I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.

Salva e accetta