• notizie
    • blocco a
      • sala stampa
      • Ultime notizie
      • Comunicati stampa
      • ConfApp
    • blocco b
      • dal territorio
      • dalle categorie
      • Gallerie fotografiche
      • Tg@ Flash
    • blocco c
      • Mediateca
      • rassegna stampa
      • Ricerche e studi
    • blocco d
      • Lobbying Web
      • Position Paper
      • Newsletter
  • noi
    • blocco a
      • chi siamo
      • organigramma
    • blocco b
      • Le regole del sistema
      • La Storia
    • blocco c
      • Fondazione Germozzi
      • Premio Giano
    • blocco d
      • Video istituzionale
      • Ritratti del lavoro
  • dove
    • blocco a
      • sedi territoriali
    • blocco b
    • blocco c
      • Sede di Bruxelles
    • blocco d
  • come
    • blocco a
      • il sistema
      • aree
      • Categorie
    • blocco b
      • Edilizia
      • Autotrasporto
      • Giovani imprenditori
    • blocco c
      • Donne impresa
      • anap
      • ancos
    • blocco d
      • caaf
      • inapa
  • cosa
    • blocco a
      • i servizi
      • convenzioni
      • credito
    • blocco b
      • competitivita’
      • impresa 4.0
      • energia
    • blocco c
      • lavoro
      • formazione
      • fisco
    • blocco d
      • welfare
      • europa
  • emergenza covid-19
    • blocco a
      • faq
      • Codici ateco
    • blocco b
      • INFORMATIVE
    • blocco c
      • Provvedimenti
  • associarsi

12 Giugno 2020, h. 13:03

FOTOGRAFI – Boccata d’ossigeno dai contributi a fondo perduto

L’Agenzia delle Entrate ha diffuso le istruzioni per richiedere il contributo a fondo perduto previsto dall’art.25 del DL Rilancio. Il contributo spetta se l’ammontare del fatturato e dei corrispettivi del mese di aprile 2020 è inferiore ai due terzi dell’ammontare del fatturato e dei corrispettivi del mese di aprile 2019 e l’ammontare è determinato in percentuale sulla differenza tra il fatturato e i corrispettivi del mese di aprile 2020 e quelli del mese di aprile 2019. La misura risulta quindi tanto più congrua quanto maggiori sono state le perdite economiche delle aziende causate dal lockdown e quindi il settore della fotografia che, per la natura dei servizi erogati, è stato tra quelli maggiormente penalizzati, potrà trarne un ristoro, ancorchè limitato, rispetto al crollo pressocchè totale delle commesse. Le imprese hanno infatti subito, e stanno ancora subendo, gli effetti dell’annullamento delle cerimonie, degli eventi fieristici, dell’attività di promozione pubblicitaria fino ad arrivare ai piccoli servizi, ad esempio le foto tessera o i ritratti, la cui richiesta è stata praticamente azzerata a fronte dell’impossibilità da parte della clientela di recarsi presso gli studi fotografici. Confartigianato, in questi mesi, ha costantemente rappresentato in tutti i tavoli istituzionali le istanze del settore, sottolineando le particolari esigenze delle imprese che, sebbene autorizzate a proseguire l’attività, hanno in realtà registrato un fatturato vicino allo zero, e ciononostante stanno continuando a sostenere i costi fissi. “Per la nostra attività – sottolinea il Presidente di Confartigianato Fotografi Maurizio Besana – contrariamente a quelle che vedranno una ripresa, seppur lenta, con il graduale riavvio della mobilità sociale, si prospetta un intero anno di blackout a causa del rinvio al 2021 di tutti gli eventi come matrimoni, battesimi, comunioni ma anche di quei servizi legati alla promozione turistica del territorio, alle sfilate di moda, al lancio di nuove collezioni ed agli altri eventi a carattere stagionale, che non potranno essere recuperati”. Pur prendendo atto delle misure in qui adottate, pertanto, prosegue a gran voce l’appello di Confartigianato nei confronti delle Istituzioni affinchè il Governo potenzi i provvedimenti già varati sul piano fiscale e contributivo, individuando soluzioni in grado di corrispondere ai fabbisogni di liquidità delle imprese del comparto.

 

Print Friendly, PDF & EmailPrint
rss

Notizie correlate:

  1. FOTOGRAFI – Nuove date per l’evento di Roma della World Photographic Cup
Back
  • Ultime notizie
  • Comunicati stampa
  • Dalle categorie
  • Dai territori

Documenti allegati

    Nessun allegato

Notizie correlate

  1. 22 Ottobre 2019

    COMUNICAZIONE – World Photographic Cup 2020: definito il programma della kermesse romana
  2. 25 Febbraio 2013

    Per i fotografi scatta la certificazione di qualità
Login
©2020 Tutti i diritti riservati | Confartigianato Imprese - C.F. 80429270582 | Privacy | Cookie | Disclaimer | Webmaster | Compatibilità | Powered by Horace IT | EN
In conformità alla normativa in materia di trattamento dei dati personali applicabile, Confartigianato Imprese, Titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito, informa l’utente che questo può memorizzare o recuperare informazioni sul suo browser, in gran parte sotto forma di cookie (vedi la Cookie Policy ). L’utente può accettare o rifiutare il loro utilizzo.
Cookie settings
AccettaRifiuta
Cookies Policy

Utilizzo dei cookie

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tecnici

I cookie tecnici sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Analitici

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.

Performance

I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.

Salva e accetta