• notizie
    • blocco a
      • sala stampa
      • Ultime notizie
      • Comunicati stampa
      • ConfApp
    • blocco b
      • dal territorio
      • dalle categorie
      • Gallerie fotografiche
      • Tg@ Flash
    • blocco c
      • Mediateca
      • rassegna stampa
      • Ricerche e studi
    • blocco d
      • Lobbying Web
      • Position Paper
      • Newsletter
  • noi
    • blocco a
      • chi siamo
      • organigramma
    • blocco b
      • Le regole del sistema
      • La Storia
    • blocco c
      • Fondazione Germozzi
      • Premio Giano
    • blocco d
      • Video istituzionale
      • Ritratti del lavoro
  • dove
    • blocco a
      • sedi territoriali
    • blocco b
    • blocco c
      • Sede di Bruxelles
    • blocco d
  • come
    • blocco a
      • il sistema
      • aree
      • Categorie
    • blocco b
      • Edilizia
      • Autotrasporto
      • Giovani imprenditori
    • blocco c
      • Donne impresa
      • anap
      • ancos
    • blocco d
      • caaf
      • inapa
  • cosa
    • blocco a
      • i servizi
      • convenzioni
      • credito
    • blocco b
      • competitivita’
      • impresa 4.0
      • energia
    • blocco c
      • lavoro
      • formazione
      • fisco
    • blocco d
      • welfare
      • europa
  • emergenza covid-19
    • blocco a
      • faq
    • blocco b
      • INFORMATIVE
    • blocco c
      • Provvedimenti
  • associarsi

3 Giugno 2020, h. 15:27

TRASPORTO PERSONE – Da Confartigianato appello al Governo: ‘Aiuti concreti per far ripartire il settore’

Il settore del trasporto persone (taxi, NCC e autobus turistici) si trova in una situazione di grave crisi ed è tra quelli che sta subendo le peggiori conseguenze dell’emergenza da Covid 19. Il fermo, iniziato ben prima del lockdown e che sta proseguendo, riguarda 38.000 imprese con 40.000 addetti e oltre 70.000 veicoli.

I taxi hanno operato con grandissime difficoltà per quasi tre mesi. Gli autobus turistici e il noleggio con conducente sono sostanzialmente in stand by in attesa che riprendano i flussi turistici e si creino le condizioni per la ripartenza. Il trasporto scolastico è fermo e rischia di non veder riconosciuta alcuna forma di ristoro dei corrispettivi definiti da parte dei comuni appaltanti il servizio. Insomma una situazione grave per migliaia di imprese in grossa crisi finanziaria e che si dibattono nell’incertezza della data esatta in cui potranno ricominciare partire.

Confartigianato Trasporto Persone ha avviato un confronto con il Governo e con le Regioni per trovare soluzioni, stanziamenti specifici ma anche un supporto per aiutare le imprese a individuare nuovi segmenti di mercato.

Dopo l’invio del documento di richieste del settore al Presidente della Conferenza Stato Regioni Stefano Bonaccini, Confartigianato Trasporto Persone è intervenuta a più riprese sul Governo per sollecitare attenzione verso le categorie rappresentate e da tale azione è scaturita la convocazione della riunione in videoconferenza da parte del Ministero dei Trasporti che si terrà il prossimo 8 giugno.

Secondo Confartigianato occorre mettere in campo un ventaglio di aiuti che possano contribuire a tenere in vita migliaia di imprese e famiglie: contributi a fondo perduto, proroga degli ammortizzatori sociali, azioni di ristoro per servizi in appalto non svolti e proroga dei servizi e infine specifici aiuti per gli autobus nel Decreto rilancio all’interno delle misure a sostegno del turismo.

I servizi taxi e NCC per norma sono integrativi al trasporto di linea e con uno stanziamento ad hoc si potrebbe permettere alle imprese di operare come supporto al Trasporto Pubblico Locale, laddove questo risulti strutturalmente inadeguato o troppo oneroso per la fornitura dei servizi ai cittadini. L’intero settore ha contribuito fino a pochi mesi fa a sostenere la mobilità collettiva in modo efficace, lo ha fatto con un patrimonio di micro e piccole imprese e soggetti collettivi che rappresentano eccellenze su tutto il territorio nazionale e non possiamo correre il rischio di disperderlo.

Print Friendly, PDF & EmailPrint
rss

Notizie correlate:

  1. TRASPORTI – Necessaria la proroga dei nuovi adempimenti per i possessori di cisternette. La richiesta congiunta con Assopetroli
  2. TRASPORTO PERSONE – Confartigianato alla Ministra De Micheli: ‘Subito interventi per imprese allo stremo’
  3. TRASPORTO PERSONE – Confartigianato al Sottosegretario Margiotta: ‘Bus fermi da febbraio. Servono interventi immediati’
Back
  • Ultime notizie
  • Comunicati stampa
  • Dalle categorie
  • Dai territori

Documenti allegati

    Nessun allegato

Notizie correlate

  1. 18 Dicembre 2018

    TAXI E NCC- Emendamento Governo soluzione d’emergenza. Ma serve intervento più ampio
  2. 21 Luglio 2017

    TRASPORTO PERSONE – Non più rinviabile riforma servizi ncc e taxi
  3. 1 Marzo 2017

    TAXI – I tassisti incontrano il Governo, sospeso lo sciopero nazionale
  4. 27 Febbraio 2017

    TG@ – Sette giorni di notizie con Confartigianato
Login
©2020 Tutti i diritti riservati | Confartigianato Imprese - C.F. 80429270582 | Privacy | Cookie | Disclaimer | Webmaster | Compatibilità | Powered by Horace IT | EN
In conformità alla normativa in materia di trattamento dei dati personali applicabile, Confartigianato Imprese, Titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito, informa l’utente che questo può memorizzare o recuperare informazioni sul suo browser, in gran parte sotto forma di cookie (vedi la Cookie Policy ). L’utente può accettare o rifiutare il loro utilizzo.
Cookie settings
AccettaRifiuta
Cookies Policy

Utilizzo dei cookie

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tecnici

I cookie tecnici sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Analitici

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.

Performance

I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.

Salva e accetta