MERCATI ESTERI – Con ‘Arteciclo’ le bici artigiane made in Italy conquistano il Giappone

L’eccellenza manifatturiera degli artigiani italiani produttori di biciclette ha conquistato anche il Giappone. Nel Paese del Sol Levante infatti è nata Arteciclo, un’iniziativa promossa da Atsushi Shizumi per offrire visibilità alle officine italiane di bici artigiane e ai loro telaisti e permettere ai consumatori giapponesi di conoscere ed acquistare i nostri ‘capolavori’ . Molti gli imprenditori soci di Confartigianato protagonisti in questa ‘vetrina’ visitabile sul portale www.arteciclo.org: solo per citarne alcuni, Doriano De Rosa e sua figlia Martina fondatori di ‘BIXXIS’, ‘Casati’, ‘Cicli Di Bartolomei’. L’interesse del Giappone per la cultura della bicicletta ha fatto nascere anche il Tokyo College of Cycle Design, fondato nel 2012 e primo istituto del Paese esclusivamente dedicato alle tecniche relative alla costruzione di bici. Anche in questo caso Arteciclo ha tributato un riconoscimento alla tradizione produttiva italiana in questo settore, considerata tra le più prestigiose al mondo, coinvolgendo i nostri imprenditori in corsi di formazione on line per gli studenti dell’istituto.
Related posts:
Confartigianato e il “made in Italy” protagonisti a Maison et Objet di Parigi
Granelli alla Conferenza europea dell’artigianato: “L’Ue metta le Mpi al centro delle politiche di sviluppo”
Con dazi Usa a rischio 33mila addetti imprese, 13mila nelle Mpi. Granelli: ‘Puntare su negoziati Ue e qualità made in Italy’
Granelli a Expo 2025 Osaka: “Mpi e Sistema Paese chiave del successo Made in Italy nel mondo”
