• notizie
    • blocco a
      • sala stampa
      • Ultime notizie
      • Comunicati stampa
      • ConfApp
    • blocco b
      • dal territorio
      • dalle categorie
      • Gallerie fotografiche
      • Tg@ Flash
    • blocco c
      • Mediateca
      • rassegna stampa
      • Ricerche e studi
    • blocco d
      • Lobbying Web
      • Position Paper
      • Newsletter
  • noi
    • blocco a
      • chi siamo
      • organigramma
    • blocco b
      • Le regole del sistema
      • La Storia
    • blocco c
      • Fondazione Germozzi
      • Premio Giano
    • blocco d
      • Video istituzionale
      • Ritratti del lavoro
  • dove
    • blocco a
      • sedi territoriali
    • blocco b
    • blocco c
      • Sede di Bruxelles
    • blocco d
  • come
    • blocco a
      • il sistema
      • aree
      • Categorie
    • blocco b
      • Edilizia
      • Autotrasporto
      • Giovani imprenditori
    • blocco c
      • Donne impresa
      • anap
      • ancos
    • blocco d
      • caaf
      • inapa
  • cosa
    • blocco a
      • i servizi
      • convenzioni
      • credito
    • blocco b
      • competitivita’
      • impresa 4.0
      • energia
    • blocco c
      • lavoro
      • formazione
      • fisco
    • blocco d
      • welfare
      • europa
  • emergenza covid-19
    • blocco a
      • faq
    • blocco b
      • INFORMATIVE
    • blocco c
      • Provvedimenti
  • associarsi

5 Novembre 2020, h. 18:10

EDILIZIA – Al via il rinnovo della federazione Edilizia, una delle roccaforti dell’artigianato italiano

Case, edifici pubblici, strade, infrastrutture: tutto ciò che ci circonda è il risultato del lavoro di migliaia di imprese che costruiscono l’ambiente in cui viviamo. Dalle abitazioni private fino alle piattaforme offshore che galleggiano sull’oceano, gli artigiani delle costruzioni sono campioni mondiali per qualità, sicurezza, eleganza, innovazione delle loro opere. I nostri imprenditori delle costruzioni sono organizzati in quattro associazioni di mestiere: Edilizia, Imprese del verde, Imprese di pulizia e Marmisti.

totale imprese: 722.205
imprese artigiane: 403.974
(dati: Nell’occhio del ciclone – Ufficio Studi Confartigianato Imprese)

 

5/11/20 – Alvaro Giovannini è il nuovo presidente di Confartigianato Imprese di Pulizia

L’umbro Alvaro Giovannini è stato eletto per acclamazione alla di guida Confartigianato Imprese di Pulizia per il prossimo quadriennio. Il neopresidente succede a Stefano Rampazzo, in carica dal 2015, e sarà affiancato dai consiglieri confermati Filippo Cantale della Lombardia, Denis Tirelli  del Friuli Venezia Giulia e dai neoeletti Stefano Natali di Trento e Antonio Serra di Confartigianato Imprese Veneto. Il programma di lavoro è in linea di continuità con quanto realizzato nel mandato precedente, con l’obiettivo principale di favorire il giusto riconoscimento professionale della categoria. Sotto il profilo economico con il riconoscimento del corretto compenso delle prestazioni rese, che si può ottenere solo con la definizione di un prezzario di riferimento utile anche per orientare il committente sia nella scelta delle imprese sia nei servizi che queste possono effettivamente svolgere. Il prezzo, infatti, essendo un settore ad alto tasso di manodopera, non può essere compresso senza ripercuotersi, inevitabilmente, sull’efficacia dell’intervento. Sotto il profilo sociale con la consapevolezza della qualità e del valore del mestiere che si può svolgere a regola d’arte solo se correttamente formati e aggiornati sulle tecnologie continuamente in evoluzione. Un mestiere che in questi mesi di crisi sanitaria è stato riscoperto insieme al riconoscimento della fondamentale importanza dell’igiene e della pulizia come prerequisito per il vivere bene.

 

29/10/20 – Stefania Dal Maistro è la nuova presidente di Confartigianato Imprese del Verde

È la veneta Stefania Dal Maistro, titolare di M. & D.M. di Monte di Malo (Vicenza), la nuova presidente nazionale di Confartigianato Imprese del Verde. Dal Maistro, presidente regionale di Confartigianato Imprese del Verde Veneto e già membro del consiglio direttivo di mestiere, subentra a Christian Mattioli che ha guidato la categoria dalla sua costituzione ufficiale, avvenuta nel 2018. Definizione degli aspetti problematici legati alla qualifica professionale, implementazione della comunicazione sul territorio e promozione della categoria in tutti gli ambiti settoriali gli articolati punti al centro del programma quadriennale della neo-presidente, che verrà affiancata da Marco Nigro (Lombardia) e Cristiano Reali (Toscana), già presenti nella precedente consiliatura e dagli ingressi di Orlando De Pra (Friuli-Venezia Giulia) e Cleto Matteotti (Trento).

 

20/10/20 – Il ternano Bellezza confermato al vertice dei marmisti

Il ternano Gualtiero Bellezza, titolare della Bellezza Marmi S.n.c. di San Gemini (Terni), è stato confermato alla presidenza nazionale di Confartigianato Marmisti. Lo scorso 20 ottobre, l’assemblea ha così approvato i punti cardine del suo programma quadriennale: economia circolare e green economy per ridurre l’impatto ambientale e favorire l’utilizzo circolare delle risorse naturali. Altro punto centrale sarà la definizione del manuale sulla marcatura CE dei prodotti lapidei attraverso la corretta applicazione del controllo di produzione in fabbrica.

Il presidente Bellezza sarà affiancato dai consiglieri Sonia Beltrami (Trento), Roberto Ganzinelli (Piemonte), Francesco Francescut (Friuli-Venezia Giulia) e Federico Callegaro (Veneto).

Print Friendly, PDF & EmailPrint
rss

Notizie correlate:

  1. LEGNO E ARREDO – I maestri del legno e arredo al rinnovo dei vertici di categoria
  2. BENESSERE – Il mondo del benessere al rinnovo della categoria e dei gruppi di mestiere
  3. AUTORIPARAZIONE – Migliaia di officine italiane alla sfida di un futuro sempre più tecnologico
  4. COMUNICAZIONE – L’artigianato della comunicazione verso le sfide del futuro a colpi di tecnologia e qualità
Back
  • Ultime notizie
  • Comunicati stampa
  • Dalle categorie
  • Dai territori

Documenti allegati

    Nessun allegato

Notizie correlate

  1. 26 Gennaio 2021

    STUDI – Prosegue ripresa costruzioni: novembre 2020 +1,7% vs +1,2% Ue27; con Covid-19 -10,3 miliardi € produzione per MPI
  2. 19 Gennaio 2021

    ARTISTICO – I maestri del restauro e dell’artigianato artistico al rinnovo dei vertici di categoria
  3. 19 Gennaio 2021

    LEGNO E ARREDO – I maestri del legno e arredo al rinnovo dei vertici di categoria
  4. 19 Gennaio 2021

    MECCANICA – La meccanica italiana al rinnovo cariche, pronte le squadre per il prossimo quadriennio
Login
©2020 Tutti i diritti riservati | Confartigianato Imprese - C.F. 80429270582 | Privacy | Cookie | Disclaimer | Webmaster | Compatibilità | Powered by Horace IT | EN
In conformità alla normativa in materia di trattamento dei dati personali applicabile, Confartigianato Imprese, Titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito, informa l’utente che questo può memorizzare o recuperare informazioni sul suo browser, in gran parte sotto forma di cookie (vedi la Cookie Policy ). L’utente può accettare o rifiutare il loro utilizzo.
Cookie settings
AccettaRifiuta
Cookies Policy

Utilizzo dei cookie

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tecnici

I cookie tecnici sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Analitici

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.

Performance

I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.

Salva e accetta