• notizie
    • blocco a
      • sala stampa
      • Ultime notizie
      • Comunicati stampa
      • ConfApp
    • blocco b
      • dal territorio
      • dalle categorie
      • Gallerie fotografiche
      • Tg@ Flash
    • blocco c
      • Mediateca
      • rassegna stampa
      • Ricerche e studi
    • blocco d
      • Lobbying Web
      • Position Paper
      • Newsletter
  • noi
    • blocco a
      • chi siamo
      • organigramma
    • blocco b
      • Le regole del sistema
      • La Storia
    • blocco c
      • Fondazione Germozzi
      • Premio Giano
    • blocco d
      • Video istituzionale
      • Ritratti del lavoro
  • dove
    • blocco a
      • sedi territoriali
    • blocco b
    • blocco c
      • Sede di Bruxelles
    • blocco d
  • come
    • blocco a
      • il sistema
      • aree
      • Categorie
    • blocco b
      • Edilizia
      • Autotrasporto
      • Giovani imprenditori
    • blocco c
      • Donne impresa
      • anap
      • ancos
    • blocco d
      • caaf
      • inapa
  • cosa
    • blocco a
      • i servizi
      • convenzioni
      • credito
    • blocco b
      • competitivita’
      • impresa 4.0
      • energia
    • blocco c
      • lavoro
      • formazione
      • fisco
    • blocco d
      • welfare
      • europa
  • emergenza covid-19
    • blocco a
      • faq
    • blocco b
      • INFORMATIVE
    • blocco c
      • Provvedimenti
  • associarsi

19 Novembre 2020, h. 12:03

LEGGE DI BILANCIO – Donne Impresa Confartigianato: Bene misure per imprenditoria femminile. Ora rapida e semplice attuazione

“Dal Governo arrivano interventi che colgono la necessità di sostenere l’imprenditoria femminile e il contributo delle donne all’economia italiana”. Donne Impresa Confartigianato apprezza le misure contenute nella Legge di Bilancio a favore del lavoro femminile. “Molti dei provvedimenti previsti nella manovra – sottolinea Daniela Rader, Presidente di Donne Impresa Confartigianato
– corrispondono a quanto il nostro Movimento, che rappresenta 84.630 imprenditrici artigiane, ha ripetutamente sollecitato per sostenere la partecipazione delle donne al mercato del lavoro”.
In particolare, Donne Impresa Confartigianato valuta positivamente le misure riguardanti il Fondo per l’imprenditoria femminile e per le nuove aziende guidate da donne e gli impegni per consolidare l’attività delle imprese nei settori innovativi e per favorire gli investimenti nelle nuove professioni. Altrettanto significativi gli interventi di detassazione per l’assunzione di giovani e donne e quelli per la cura della famiglia ed il caregiver che – sostiene Donne Impresa – dovranno essere accompagnati da misure semplici e strutturali a sostegno delle lavoratrici e in modo particolare delle madri imprenditrici, per aiutarle a conciliare lavoro e famiglia.

A tale proposito, Donne Impresa Confartigianato sottolinea gli impegni assunti dalla Ministra della Famiglia e delle Pari Opportunità Elena Bonetti e dal Sottosegretario al Ministero dello Sviluppo Economico Gian Paolo Manzella i quali, durante gli incontri con il Movimento svoltisi il 4 e il 6 novembre, hanno condiviso le proposte delle imprenditrici di Confartigianato. In particolare, il Sottosegretario Manzella ha sottolineato che “bisogna fare dell’imprenditoria femminile un grande tema nazionale, come accade in altri Paesi” e si è detto convinto che “questa legge di bilancio e il NextGenerationEU saranno l’occasione per dare un impulso cruciale a questa questione importantissima per il nostro futuro: che è economica, sociale e culturale”.

“Le positive misure per l’imprenditoria femminile indicate nella Legge di bilancio – fa rilevare Rosa Gentile, Delegata di Confartigianato ai Movimenti Donne Impresa e Giovani Imprenditori – dovranno ‘scaricare a terra’ i loro effetti con procedure snelle. La semplicità e la rapidità di attuazione e la misurazione dell’efficacia dei provvedimenti sono condizioni indispensabili per sostenere davvero il contributo femminile all’economia italiana e colmare il gap rispetto agli altri Paesi europei”.

 

Print Friendly, PDF & EmailPrint
rss

Notizie correlate:

  1. Tg@ Flash – La settimana di Confartigianato in tre minuti
  2. DONNE IMPRESA – Confronto con Ministra Bonetti e On. Moretto: ‘Misure ad hoc per imprenditrici e conciliazione lavoro-famiglia’
  3. DONNE IMPRESA – Le imprenditrici al Sottosegretario Manzella: Azioni mirate per imprese femminili con risorse di Recovery Fund
Back
  • Ultime notizie
  • Comunicati stampa
  • Dalle categorie
  • Dai territori

Documenti allegati

    Nessun allegato

Notizie correlate

  1. 8 Gennaio 2021

    LEGGE DI BILANCIO 2021- I provvedimenti per artigiani e piccole imprese frutto delle battaglie di Confartigianato
  2. 30 Dicembre 2020

    LEGGE DI BILANCIO – Granelli: “Apprezziamo impegno per economia. Ma ora ‘piccole imprese’ sia parola-chiave del 2021”
  3. 23 Novembre 2020

    LEGGE DI BILANCIO – Cesare Fumagalli alla Camera: “Serve visione strategica. Valorizzare potenzialità delle piccole imprese”
  4. 16 Novembre 2020

    LEGGE DI BILANCIO – Fumagalli a La7: ‘Basta rincorrere i codici Ateco. Ristoro per tutte le imprese con perdite di fatturato’
Login
©2020 Tutti i diritti riservati | Confartigianato Imprese - C.F. 80429270582 | Privacy | Cookie | Disclaimer | Webmaster | Compatibilità | Powered by Horace IT | EN
In conformità alla normativa in materia di trattamento dei dati personali applicabile, Confartigianato Imprese, Titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito, informa l’utente che questo può memorizzare o recuperare informazioni sul suo browser, in gran parte sotto forma di cookie (vedi la Cookie Policy ). L’utente può accettare o rifiutare il loro utilizzo.
Cookie settings
AccettaRifiuta
Cookies Policy

Utilizzo dei cookie

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tecnici

I cookie tecnici sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Analitici

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.

Performance

I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.

Salva e accetta