Il Milleproroghe ha posticipato a tutto il 2021 la scadenza per le verifiche metrologiche delle attrezzature utilizzate dalle imprese di autoriparazione e revisione auto. “Una decisione importante, da noi sollecitata e alla fine conquistata – ha sottolineato Vincenzo Ciliberti, Presidente di ANARAConfartigianato – In questo modo, potremmo contenere gli oneri a carico delle imprese del settore e favorire l’operatività dei centri di controllo, tenuto conto del difficile contesto legato alla situazione pandemica. La nostra azione non si ferma a questo risultato, però”. Ottenuta la proroga per le verifiche metrologiche della strumentazione di officine e centri di revisione, sul tavolo della trattativa tra categoria e MIT resta la periodicità stessa delle verifiche, attualmente annuale. “Vogliamo arrivare a una soluzione definitiva e strutturale per adeguare la periodicità delle verifiche ai parametri previsti dalla Direttiva Europea 2014/45/UE, e cioè con cadenza biennale. Il Ministero dei Trasporti ci ha offerto rassicurazioni in tal senso”, ha aggiunto il Presidente Ciliberti.
Nel frattempo, la proroga della scadenza dal 31 maggio al 31 dicembre 2021 potrà aiutare le imprese soltanto se verranno risolti i limiti operativi, individuati e già denunciati da ANARA Confartigianato. “Dal territorio ci sono arrivate numerose segnalazioni sulle resistenze da parte delle software house nell’aggiornamento dei termini di scadenza delle attrezzature – ha denunciato il Presidente dei revisori auto di Confartigianato – Abbiamo segnalato al Ministero dei Trasporti queste inosservanze della norma, manifestate fin dai primissimi giorni di applicazione, chiedendo una rapida soluzione al problema. Gli imprenditori del settore hanno bisogno di chiarimenti e di tutte le istruzioni applicative per gli aggiornamenti tecnici”, ha concluso il Presidente Ciliberti.
5 Marzo 2021, h. 12:29
REVISIONI AUTO – Il Milleproroghe posticipa la scadenza delle verifiche metrologiche delle attrezzature
In conformità alla normativa in materia di trattamento dei dati personali applicabile, Confartigianato Imprese, Titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito, informa l’utente che questo può memorizzare o recuperare informazioni sul suo browser, in gran parte sotto forma di cookie (vedi la Cookie Policy ). L’utente può accettare o rifiutare il loro utilizzo.
Cookies Policy
Utilizzo dei cookie
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie tecnici sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.