• notizie
    • blocco a
      • sala stampa
      • Ultime notizie
      • Comunicati stampa
      • ConfApp
    • blocco b
      • dal territorio
      • dalle categorie
      • Gallerie fotografiche
      • Tg@ Flash
    • blocco c
      • Mediateca
      • rassegna stampa
      • Ricerche e studi
    • blocco d
      • Lobbying Web
      • Position Paper
      • Newsletter
  • noi
    • blocco a
      • chi siamo
      • Organi sociali
    • blocco b
      • Le regole del sistema
      • La Storia
    • blocco c
      • Fondazione Germozzi
      • Premio Giano
    • blocco d
      • Video istituzionale
      • Ritratti del lavoro
  • dove
    • blocco a
      • sedi territoriali
    • blocco b
      • SEDE NAZIONALE
    • blocco c
      • Sede di Bruxelles
    • blocco d
  • come
    • blocco a
      • il sistema
      • aree
      • Categorie
    • blocco b
      • Edilizia
      • Autotrasporto
      • Giovani imprenditori
    • blocco c
      • Donne impresa
      • anap
      • ancos
    • blocco d
      • caaf
      • inapa
  • cosa
    • blocco a
      • i servizi
      • convenzioni
      • credito
    • blocco b
      • competitivita’
      • impresa 4.0
      • energia
    • blocco c
      • lavoro
      • formazione
      • fisco
    • blocco d
      • welfare
      • europa
  • emergenza covid-19
    • blocco a
      • faq
    • blocco b
      • INFORMATIVE
    • blocco c
      • Provvedimenti
  • associarsi

24 Marzo 2021, h. 11:43

STUDI – Il 43,8% della spesa delle famiglie per gelato intercettabile dalle gelaterie artigiane – I dati per il Gelato Day

 Oggi, 24 marzo 2021, si celebra la Gelato Day, evento che valorizza la tradizione e la qualità della produzione delle gelaterie artigiane. Su questo rilevante segmento di mercato operano le oltre  17 mila imprese artigiane di gelateria e pasticceria, che danno lavoro a 65 mila addetti. Il comparto esame rappresenta un quinto (20,2%) delle 86 mila imprese dell’artigianato alimentare  – qui i key data. Il quadro territoriale della gelateria e pasticceria artigianale è descritto nell’analisi dell’Ufficio Studi di Confartigianato in occasione del Sigep Exp – The Digitale Experience, tenuto la scorsa settimana.

L’elaborazione dei dati dell’Istat sui consumi consente di stimare in Italia una spesa delle famiglie per gelati pari a 1.804 milioni di euro. In chiave territoriale, la spesa per le famiglie per gelati più elevata si riscontra in Lombardia, con 335 milioni di euro, seguita da Lazio con 182 milioni di euro, Piemonte con 155 milioni di euro, Campania con 151 milioni di euro, Emilia Romagna con 150 milioni di euro e Veneto on 144 milioni di euro.

 

 

La domanda di gelati viene soddisfatta, sul lato dell’offerta, dalla produzione manifatturiera di gelati destinata al mercato interno, dalle importazioni e dall’offerta del gelaterie artigianali e micro e piccole imprese a vocazione artigiana. Questo segmento di offerta è stimato pari a 791 milioni, pari al 43,8% del totale della spesa delle famiglie, ed è costituito dalle gelaterie specializzate e stagionali – per le quali si calcola una incidenza del 76,0% di imprese artigiane – oltre ai bar gelaterie. Una delle caratteristiche del Gelato Day è il gusto dell’anno: in media il bancone di una gelateria artigiana offre 23 gusti di gelato, in altrettante vaschette.

Il settore sta soffrendo i pesanti effetti della crisi Covid-19: la minore domanda determinata dalla recessione, il crollo dei flussi turistici e le restrizioni della mobilità hanno determinati effetti pesanti sulle gelaterie e pasticcerie che, come emerge dalla nostra recente survey sugli effetti del coronavirus sulle MPI, registrano un calo di fatturato del 36,7%.

I dati territoriali di gelaterie pasticcerie sono presenti nell’Elaborazione Flash ‘Artigianato alimentare di qualità a Natale per sostenere le imprese e il lavoro del territorio nella crisi Covid-19’, clicca qui per scaricarla.

 

 

Spesa delle famiglie per gelati per regione

2019, milioni di euro – Elaborazione Ufficio Studi Confartigianato su dati Istat

 

Spesa delle famiglie per gelateria: i segmenti di offerta

2019, % sul totale della spesa delle famiglie – Elaborazione Ufficio Studi Confartigianato su dati Istat

Print Friendly, PDF & EmailPrint
rss

Notizie correlate:

  1. EUROPA – Confartigianato in audizione alla Camera: ‘Strategia industriale europea valorizzi le MPMI’
  2. TG@ Flash – La settimana di Confartigianato in tre minuti
  3. SUPERBONUS 110% – Le nuove opportunità per le imprese spiegate da Confartigianato in un webinar
  4. FASE 3 – Cesare Fumagalli a SkyTg24Business: ‘Ora dedicare tutte le risorse a favorire gli investimenti’
Back
  • Ultime notizie
  • Comunicati stampa
  • Dalle categorie
  • Dai territori

Documenti allegati

    Nessun allegato

Notizie correlate

  1. 5 Marzo 2021

    ALIMENTAZIONE – Il 24 marzo ritorna il Gelato Day, Giornata europea del gelato artigianale
  2. 14 Marzo 2019

    GELATO – Il 24 marzo torna il GelatoDay, l’Europa celebra la produzione artigiana di qualità
  3. 25 Luglio 2018

    STUDI – Gelaterie artigianali: 8.729 imprese che danno lavoro a 19 mila addetti; artigianato è il 71,5% delle 12.207 gelaterie. Consumi di gelato per 1,8 miliardi all’anno, a + 5,2% nel 2017. Vocazione artigiana più elevata in Veneto, Piemonte, Sicilia ed Emilia Romagna
  4. 20 Luglio 2015

    Il gelato artigianale è solo quello fresco. E Grom toglie la pubblicità
Login
©2020 Tutti i diritti riservati | Confartigianato Imprese - C.F. 80429270582 | Privacy | Cookie | Disclaimer | Webmaster | Compatibilità | Powered by Horace IT | EN
In conformità alla normativa in materia di trattamento dei dati personali applicabile, Confartigianato Imprese, Titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito, informa l’utente che questo può memorizzare o recuperare informazioni sul suo browser, in gran parte sotto forma di cookie (vedi la Cookie Policy ). L’utente può accettare o rifiutare il loro utilizzo.
Cookie settings
AccettaRifiuta
Cookies Policy

Utilizzo dei cookie

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tecnici

I cookie tecnici sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Analitici

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.

Performance

I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.

Salva e accetta