23 Maggio 2025, h. 08:00 Studi
STUDI – Meccanica, autoriparazione e costruzioni nelle ultime analisi settoriali dell’Ufficio Studi
Le tendenze settoriali sono al centro delle analisi presentate in questi giorni dall’Ufficio Studi di Confartigianato, e dedicate a valutare lo stato della crisi nella manifattura e della meccanica, le sfide per l’autoriparazione tra la difficile transizione verso la mobilità elettrica e le incertezze del mercato dell’automotive e, infine, la resilienza dell’edilizia nell’era del post-superbonus.
La Meccanica nel primo trimestre del 2025 vede la produzione in diminuzione del 5,7% a fronte del -3,1% della Manifattura. Nel confronto internazionale la nostra flessione è più intensa rispetto al -2,9% dell’UE e rispetto a quelle dei principali paesi: -2,8% di Germania e Francia e -3,2% della Spagna. Per quanto riguarda le esportazioni, la Meccanica sempre nel primo trimestre del 2025 segna un aumento del 2,5% invertendo la tendenza del 2024 (-5,0%). Un segnale negativo arriva invece dalle attese che sono in calo ad aprile. L’analisi del settore nel Report ‘Crisi della meccanica, a che punto siamo?‘ Qui per scaricarlo.
Nell’Autoriparazione il fatturato nel 2024 è cresciuto in Italia del 7,5% superando il +5,8% dell’UE. Nei primi due mesi del 2025 prosegue la crescita del fatturato seppur in rallentamento: il +1,9% in Italia è inferiore al +3,9% dell’UE. Dell’Autoriparazione va segnalata la spiccata vocazione artigiana sia in termini di imprese che di addetti: nel settore sono artigiane, infatti, il 74,9% delle imprese (vs 21,2% del totale economia) ed il 73,3% degli addetti (vs 14,5% del totale economia). Una analisi sulle tendenze della filiera dell’automotive e dei servizi di autoriparazione, svolta in collaborazione con l’Osservatorio MPI Confartigianato Lombardia è contenuta nel Report ‘Le tendenze della filiera dell’automotive e dei servizi di autoriparazione – qui per scaricarlo – presentata da Enrico Quintavalle e Licia Redolfi ad Autopromotec di Bologna nel corso del Convegno “Autoriparatori garanti di sicurezza” organizzato da Confartigianato Autoriparazione.
Nelle Costruzioni nel primo trimestre del 2025 la produzione è in aumento del 3,4% in controtendenza rispetto al -0,3% dell’UE e non distante del +3,9% del 2024. La dinamica è influenzata dalla crescita degli investimenti in fabbricati diversi dalle abitazioni non residenziali che nel 2024 crescono del 9,6%, a fronte del +0,7% della media UE. Le previsioni della Commissione europea pubblicate il 19 maggio mostrano una revisione in rialzo per il 2025 del trend degli investimenti in costruzioni, confermando un segnale esaminato una nostra recente analisi delle previsioni di Banca d’Italia di aprile. In serata nella sezione ‘Studi e ricerche’ sarà pubblicato il report ‘Le tendenze nel settore dell’edilizia – Focus sul settore in Molise‘ che l’Ufficio Studi presenta oggi pomeriggio ad un evento sulle costruzioni in Molise organizzato da Confartigianato Imprese Molise e Anaepa Confartigianato Edilizia.
Le ultime analisi dell’Ufficio Studi degli ultimi tre mesi dedicate ai settori
- 20 maggio 2025 ALIMENTAZIONE – ‘Intelligenza Artigiana a tavola’, in Senato gli artigiani motore glocal del food made in Italy. Politica ne sostenga lo sprint
- 19 maggio 2025 STUDI – Guerra dei dazi pesa sul made in Italy per 36,7 miliardi € in due anni. Le incertezze globali e le tendenze settoriali nel report di Confartigianato
- 12 maggio 2025 – STUDI – Crisi globale e il made in Italy dell’oreficeria. Il report di Confartigianato a Oroarezzo
- 8 maggio 2025 – STUDI – Le sfide delle imprese moda tra transizione green e crisi della manifattura. La Moda sostenibile secondo Confartigianato
- 23 aprile 2025 Automotive, produzione italiana crolla del 34,1%, in rubrica ‘Imprese ed energia’ su QE-Quotidiano Energia
- 16 aprile 2025 STUDI – Segnali di resilienza nell’edilizia, locomotiva della ripresa: +44,5% valore aggiunto in 5 anni. Il quadro territoriale
- 16 aprile 2025 Costruzioni, i segnali di tenuta e le sfide della direttiva green, in rubrica ‘Imprese ed energia’ su QE-Quotidiano Energia
- 11 aprile 2025 STUDI – Tregua per un negoziato sui dazi. Key data della guerra dei dazi nel report Confartigianato
- 7 aprile 2025 STUDI – Dolci pasquali, l’offerta di qualità di 37mila imprese artigiane. Il 58,7% dei pasticceri e panettieri difficili da reperire
- 7 aprile 2025 Made in Italy dei mobili: pubblicato Dati su Misura su Linkedin di Confartigianato Imprese
- 3 aprile 2025 EXPORT – Con dazi Usa a rischio 33mila addetti imprese, 13mila nelle Mpi. Granelli: ‘Puntare su negoziati Ue e qualità made in Italy’
- 3 aprile 2025 STUDI – Mobili made in Italy per 11,4 miliardi €. Innovazione, design e diversificazione per reagire alla guerra dei dazi
- 2 aprile 2025 Direttiva green, abitazioni e sistema di offerta nelle costruzioni. Il focus dell’Ufficio Studi nell’inserto ‘Il Cittadino’ di Lodi
- 1° aprile 2025 STUDI – Dazi USA su auto, più esposta la Motor Valley in Emilia-Romagna. L’analisi del 33° report congiunturale
- 24 Marzo 2025 STUDI – Dazi bruciano 45 miliardi di PIL nell’Eurozona. Gli effetti sulle imprese nel webinar del 31 marzo
- 21 marzo 2025 Pubblicata la Nota dell’Ufficio Studi ‘Le esportazioni dei settori di MPI in 7 aree ad elevato potenziale’
- 20 marzo 2025 Il Rapporto ‘L’artigianato italiano, pilastro dell’economia e della cultura. Il quadro in oltre 40 variabili dell’imprenditoria artigiana diffusa nel territorio’ pubblicato dall’Ufficio Studi per la IV ’Giornata della cultura artigiana
- 17 marzo 2025 STUDI – La guerra dei dazi fa salire l’incertezza. Gli scenari per le imprese nell’analisi su IlSussidiario.net
- 12 marzo 2025 STUDI – Incertezza sui mercati globali i rischi per il made in Italy nei settori MPI. Il trend nei territori
- 11 marzo 2025 #SAVATHEDATE – 31 marzo 2025 ore 11.30 webinar presentazione 33° report congiunturale di Confartigianato
- 10 marzo 2025 STUDI – Meccanica, -6,4% produzione e -5,0% export. Il punto sulla crisi nel Rapporto Meccanica 2025 presentato al MECSPE
- 7 marzo 2025 MECCANICA – MECSPE 2024, un’edizione da record per Confartigianato Meccanica tra innovazione e digitalizzazione
- 5 marzo 2025 MEDIA – A UnoMattina (Rai1) Confartigianato porta l’oreficeria artigiana che ‘brilla’ sui mercati mondiali
- 5 marzo 2025 STUDI – Cresce il turismo esperienziale: 8,1% dei viaggi con visita a laboratori artigiani e di produzione. Il report di Confartigianato sul turismo
- 4 marzo 2025 MEDIA – Dazi Usa: Confartigianato protagonista sui media con l’allarme sui rischi per l’export italiano
Notizie correlate:
- MADE IN ITALY – “Artigianato, futuro del made in Italy”: Confartigianato promuove la campagna di comunicazione con Mimit e Symbola
- EVENTI – Al via iter per prima laurea in Scienze dell’Artigianato con alleanza tra Mur, Università e Confartigianato
- STUDI – Guerra dei dazi pesa sul made in Italy per 36,7 miliardi € in due anni. Le incertezze globali e le tendenze settoriali nel report di Confartigianato
- SICUREZZA LAVORO – Confartigianato: “Servono prevenzione, formazione e semplificazione normativa”