Caro energia per le piccole imprese, Confartigianato fa luce sugli scenari attuali
Giovedì 6 novembre, dalle 14:30 alle 17, la sede nazionale di Confartigianato ospita il seminario “Caro energia per le piccole imprese. Chimere e realtà dietro la riduzione del prezzo dell’energia”, organizzato nell’ambito della Settimana per l’Energia e la Sostenibilità di Confartigianato Impese Sostenibili.
Al centro del focus ci sarà il costo dell’energia, quindi, una delle variabili più importanti nei bilanci di centinaia di migliaia di imprese italiane. In alcuni settori produttivi, è una voce determinante per la sopravvivenza e la competitività aziendale. Soprattutto negli ultimi anni, tra conflitti, tensioni sulle rotte energetiche e commerciali e conseguente, esponenziale aumento nelle bollette di imprese e famiglie.
I sintomi attuali sul mercato energetico italiano sono il raddoppio dei prezzi all’ingrosso rispetto al periodo pre-Covid e l’aumento crescente del peso degli oneri generali di sistema, che per le imprese allacciate in bassa tensione ha raggiunto i 70 euro a megawattora.
Scenari complessi che Confartigianato approfondirà il 6 novembre con i rappresentanti della politica, delle istituzioni e del mercato energetico italiano, per far luce e chiarezza sulle ombre attuali e puntare a un recupero graduale della competitività delle imprese italiane, a cominciare proprio dall’abbattimento dei costi per l’energia.
Non mancare, clicca qui per iscriverti all’evento.


