Notizie
·

In diretta alle 17 da Milano: si apre la Settimana per l’Energia e la Sostenibilità di Confartigianato

Alle 17.00, al Piccolo Teatro Strehler di Milano, prende il via il convegno inaugurale “Il futuro non si attende, si costruisce”, che apre ufficialmente la Settimana per l’Energia e la Sostenibilità (20-25 ottobre).

Un’occasione per raccontare come l’artigianato e le piccole imprese stanno costruendo – con competenze, coraggio e visione – una transizione ecologica misurabile e condivisa.

Aprirà i lavori Marco Granelli, Presidente di Confartigianato Imprese, seguito dall’intervento del Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, che rifletterà sul legame tra formazione e sostenibilità. Pierluigi Bartolomei, in rappresentanza della Fondazione Imprese e Competenze per il Made in Italy, offrirà una prospettiva concreta sul ruolo del capitale umano. Giuseppe Tripoli, Segretario Generale di Unioncamere, analizzerà le dinamiche economiche e territoriali della transizione, mentre Anna Roscio, Executive Director Imprese di Intesa Sanpaolo, porterà la visione del mondo finanziario. Uno dei momenti del convegno sarà l’intervento di Vincenzo Schettini, fisico e divulgatore, che racconterà “l’artigianato che ci piace” — un racconto dove testa, cuore e mani dialogano con l’innovazione.

Concluderanno Eugenio Massetti, Vicepresidente Vicario di Confartigianato Imprese, insieme a Bruno Panieri e Carlo Piccinato, “coaches” del Team Imprese Sostenibili,che guideranno il pubblico attraverso una visione operativa e dinamica della transizione ecologica.


Segui la diretta streaming sul canale YouTube di Confartigianato Imprese

 

rss