Comunicati Stampa

Legge annuale PMI: segnale di grande attenzione la delega per la riforma della legge quadro e rilancio dei Confidi

©Presidenza Consiglio Ministri

È fondamentale che il Parlamento proceda rapidamente all’approvazione definitiva del Ddl annuale sulle PMI con una indicazione forte al Governo di esercitare le deleghe contenute nei tempi previsti per la riforma della legge quadro sull’artigianato e per il rilancio dei Confidi. È quanto hanno evidenziato Confartigianato, Cna e Casartigiani in audizione davanti alla Commissione attività produttive della Camera che ha avviato l’iter del provvedimento dopo l’ok da parte del Senato.

In generale le tre organizzazioni ribadiscono l’apprezzamento per la scelta del governo di adottare un provvedimento annuale dedicato alle PMI, e l’inserimento della delega per la riforma della legge quadro “rappresenta un segnale di grande attenzione” verso il sistema produttivo che è costituito per il 98% da piccole e medie imprese. La delega coglie l’esigenza di rimuovere vincoli strutturali e dimensionali ormai anacronistici, superare le rigidità attuali sulla forma societaria per rispondere alle profonde trasformazioni economiche.

Giudizio positivo sulle misure a tutela della denominazione artigiana che potrà essere utilizzata esclusivamente per prodotti e servizi realizzati da imprese iscritte all’Albo delle imprese artigiane.

Confartigianato, Cna e Casartigiani, inoltre, apprezzano i principi e i criteri contenuti nella delega per la valorizzazione dei Confidi in particolare prevedendo la revisione delle attività esercitabili e l’allargamento della compagine sociale.

Infine, le tre organizzazioni confidano che l’iter del provvedimento annuale sulle PMI si concluda rapidamente e auspicano che tutte le forze politiche collaborino per dare attuazione in tempi rapidi alla delega.

 

rss