18 Maggio 2025, h. 00:42
PUGLIA – Al via il corso universitario di alta formazione per le imprese artigiane
Ha preso il via il 16 maggio il corso universitario di Alta Formazione “Strumenti e Metodi per il Management dell’Impresa Artigiana e della Piccola Impresa”: un percorso in 15 tappe per migliorare le competenze manageriali dei giovani imprenditori pugliesi e fornire strumenti utili a gestire processi di passaggio generazionale nelle piccole aziende.
Soft skills per la leadership imprenditoriale, strategic foresight, strategie di pricing, analisi dei costi e utilizzo dell’intelligenza artificiale a supporto del decision making aziendale sono solo alcuni tra i moduli che vedranno impegnati sino al prossimo novembre quaranta tra giovani già titolari di impresa o aspiranti imprenditori.
L’iniziativa è realizzata da Confartigianato Imprese Puglia e dall’Università degli Studi di Bari Aldo Moro – Sezioni Terza missione e Formazione Post laurea, con il supporto del Centro di Eccellenza di Ateneo per l’Innovazione e la Creatività a valere sul Progetto “Patti territoriali per l’alta formazione delle imprese”.
Per Francesca Di Done, Presidente del gruppo Giovani Imprenditori di Confartigianato Puglia “Da sempre i Giovani Imprenditori guardano alla formazione come elemento qualificante dell’azione del nostro Movimento. L’idea sviluppata con l’Università degli Studi di Bari è quella di un percorso che consenta a ciascuno dei partecipanti di avere gli strumenti per affrontare decisioni strategiche e scelte aziendali ‘difficili’ con maggiore serenità e consapevolezza, perché imprenditori non si nasce, ma si cresce”.
“Questo corso è frutto delle sinergie che Confartigianato ha sviluppato sul territorio pugliese – ha dichiarato Francesco Sgherza, presidente di Confartigianato Imprese Puglia. Una volta recepita l’esigenza dei nostri Giovani Imprenditori abbiamo lavorato a stretto contatto con un’eccellenza come l’Università di Bari per dare loro una risposta di qualità, lontana dai canoni della formazione nozionistica, pensata per dare strumenti realmente utili al contesto in cui operiamo. Il percorso inaugurato oggi è solo il primo di una serie di iniziative che abbiamo programmato per supportare la crescita e la competitività delle nostre imprese, in particolare di quelle più giovani”.
Notizie correlate:
Nessun articolo correlato.