Confartigianato crea Confskill, la rete per connettere e potenziare formazione e politiche attive
Il 13 ottobre è stata costituita la nuova società Confskill, con la partecipazione di 23 tra Associazioni, Federazioni, società di servizi ed enti di formazione del Sistema Confartigianato. L’iniziativa corona un percorso di condivisione del progetto “Sistema Confartigianato Formazione” con l’obiettivo di accompagnare e valorizzare le attività della Rete territoriale di Confartigianato in materia di formazione e di politiche attive.
Confskill intende consolidare relazioni e costruire una comunità per condividere le migliori esperienze, innalzare il livello delle competenze e supportare lo sviluppo di nuovi servizi di Sistema attraverso il presidio delle potenziali occasioni di crescita. La nuova società intende in questo modo stimolare azioni integrate di Sistema su tematiche di rilievo nell’ambito della formazione e delle politiche attive per il lavoro.
Il piano iniziale di attività prevede la ricognizione dei servizi potenzialmente condivisibili e già operativi, la definizione di format e modelli replicabili in materia di formazione, l’implementazione di strumenti per favorire domanda ed offerta di lavoro, la partecipazione a progetti di carattere nazionale e/o europeo per la promozione, la formazione e lo sviluppo dell’artigianato e delle PMI.
L’oggetto sociale ampio consentirà in futuro ulteriori implementazioni di attività sulla base delle necessità che emergeranno e che saranno condivise in materia di formazione e politiche attive del lavoro, e sulla base della ricognizione di servizi e iniziative che possono essere messe a disposizione della Rete.
Related posts:



