WELFARE – Al via voucher baby sitting esteso alle imprenditrici. Importante risultato per la battaglia di Confartigianato

“Oggi, grazie alla battaglia di Confartigianato, le imprenditrici artigiane conquistano il diritto a coniugare attività d’impresa e impegni familiari”. Edgarda Fiorini, Presidente di Donne Impresa Confartigianato, commenta così la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del decreto del Ministro del Lavoro e del Ministro dell’Economia e Finanze che consente alle imprenditrici artigiane di poter usufruire del voucher baby-sitting.
Il decreto prevede, infatti, la possibilità per le madri imprenditrici e lavoratrici autonome di richiedere, in sostituzione (anche parziale) del congedo parentale, un contributo per il servizio di baby-sitting o per i servizi per l’infanzia (erogati da soggetti sia pubblici che privati accreditati).
“Il decreto – spiega la Presidente Fiorini – segna il superamento di un’incomprensibile disparità di trattamento tra dipendenti e titolari d’impresa. Apprezziamo che nella prossima legge di bilancio, grazie anche alla nostra battaglia, la misura sperimentale prevista lo scorso anno è stata resa strutturale per gli anni 2017 e 2018, incrementando le risorse dai 2 milioni di euro del 2016 ai 10 milioni per ognuno degli anni futuri”.
Related posts:
Confartigianato in audizione: “Posticipare al 2026 obbligo assicurazione contro rischi catastrofali”
Per le Organizzazioni dei commercianti ed artigiani indispensabile proroga dei termini per aderire al concordato preventivo biennale
Con guerre a rischio 61,4 mld export e 40,7% import energia. Granelli: “Indispensabile stabilità per tenuta made in Italy”
