MEDIA - Lo Spirito Artigiano del Made in Italy: cultura, innovazione, atto creativo
Il nuovo numero di Spirito Artigiano racconta il Made in Italy come linguaggio, cultura, atto creativo, vocazione, innovazione. Un patrimonio da preservare, comprendere e valorizzare con uno sguardo rinnovato e profondamente umano.Leggere di più
MADE IN ITALY - “Artigianato, futuro del made in Italy”: Confartigianato promuove la campagna di comunicazione con Mimit e Symbola
Nell'ambito delle iniziative della Giornata Nazionale del Made in Italy, oggi è stata presentata la campagna di comunicazione “Artigianato, futuro del made in Italy” presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, promossa da Confartigianato, Cna, Casartigiani insieme a Fondazione Symbola e con il patrocinio del MiMit. Leggere di più
AUTOMOTIVE - Bene nuova strategia Ue su settore auto, ma servono misure adeguate a piccole imprese della filiera
Confartigianato e Cna esprimono apprezzamento per il Piano d’azione industriale per il settore automobilistico europeo, con il quale la Commissione Ue mira a corregger il tiro sul percorso di decarbonizzazione del settore. Pur mantenendo invariati gli sfidanti obiettivi, il Piano definisce strategie volte a coniugare la transizione green e digitale con la competitività di un settore strategico per l’industria continentale.Leggere di più
MEDIA - Gli artigiani di Papa Francesco per uno sviluppo a misura d’uomo. L'intervento del Presidente Granelli su Il Foglio e di Pompeo Locatelli su Il Giornale
Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli è intervenuto sul quotidiano 'Il Foglio' di sabato 26 aprile per ricordare il valore che Papa Francesco ha attribuito agli artigiani, tanto da utilizzare spesso questo termine, attribuendogli contemporaneità e capacità di costruire il futuro, proprio per indicare la spinta creativa e la concretezza della buona volontà e come esortazione a realizzare un’evoluzione positiva del mondo.Leggere di più
STUDI – Nuovi equilibri mondiali e la congiuntura per le imprese italiane. Le tendenze nell’analisi su IlSussidiario.net
Nel contesto di elevata turbolenza caratterizzato dalla guerra commerciale si registrano forti segnali recessivi sulle economie dell’Eurozona e dell’Italia, più vulnerabili per la loro apertura agli scambi globali. Nell’arco di poche settimane, una applicazione di strumenti ottocenteschi, come sono i dazi, Leggere di più
PAPA FRANCESCO - Granelli: “Il Santo Padre ci ha indicato l’essenza dei valori dell’artigianato”
Confartigianato esprime il dolore degli artigiani e dei piccoli imprenditori italiani per la scomparsa di Papa Francesco. “Porteremo sempre con noi, con profonda riconoscenza – sottolinea il Presidente di Confartigianato Marco Granelli – il prezioso ricordo e l’insegnamento delle parole che il Santo Padre ci ha rivolto il 10 febbraio 2024 in occasione dell’udienza in Vaticano: “Il lavoro manuale rende partecipe l’artigiano dell’opera creatrice di Dio”. Ci ha indicato così, con mirabile ed efficace sintesi, l’essenza dell’artigianato, i valori che esprimiamo nell’agire quotidiano: vediamo la bellezza nella materia inerte, le diamo forma e la portiamo nel mondo per abbellirlo e “rispondere ai bisogni della gente”, esortandoci ad esercitare l’impegno che contraddistingue la nostra partecipazione a costruire uno sviluppo economico e sociale sostenibile e a misura d’uomo”.
Rivivi l'Udienza concessa da Papa Francesco a Confartigianato il 10 febbraio 2024