CINEMA E AUDIOVISIVO - Confartigianato firma il contratto nazionale di lavoro per i “generici”
Confartigianato Imprese, insieme alle altre associazioni datoriali e alle federazioni sindacali di categoria Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil, ha sottoscritto in data 28 novembre scorso il Contratto collettivo nazionale di lavoro per i generici dipendenti operanti sui set di ripresa cine-teleaudiovisiva, web e multimedia.Leggere di più
MEDIA - Confartigianato protagonista su QN. Granelli: "MPI, la forza del made in Italy con innovazione e flessibilità"
Confartigianato è protagonista oggi sulla copertina di QNEconomia&Lavoro, l'inserto settimanale nazionale dei quotidiani Il Giorno, il Resto del Carlino, La Nazione, con un'intervista al Presidente Marco Granelli e approfondimenti sui punti di forza delle micro e piccole imprese e sulle difficoltà che sono costrette ad affrontare.Leggere di più
GIOVANI IMPRENDITORI - Il messaggio dal meeting formativo: 'Pronti a prendere in mano il nostro futuro'
Si è concluso oggi il meeting formativo del Movimento Giovani Imprenditori di Confartigianato dal titolo 'Next Generation Leadership' dedicato al tema della leadership e svoltosi a Viserbella di Rimini.Leggere di più
MEDIA - Su Spirito Artigiano il Pil sociale e il valore economico delle piccole imprese
A pochi giorni dalla presentazione della manovra economica, il nuovo numero di Spirito Artigiano ne approfondisce l’impatto sulle piccole imprese e le prospettive per lo sviluppo del Paese. Leggere di più
ALIMENTAZIONE - Dai Panificatori soddisfazione su esito incontro al Ministero Imprese e made in Italy
Il Coordinamento Nazionale dei Panificatori Italiani - Assipan Confcommercio, Assopanificatori Fiesa Confesercenti, Confartigianato Panificatori, CNA Dolciari e Panificatori - Leggere di più
MANOVRA - Confartigianato: “Affronta priorità energia. Malgrado margini stretti, si vedono linee di sviluppo da rafforzare"
“Apprezziamo lo sforzo del Governo che, nel mantenere ben dritta la barra sui conti della finanza pubblica, concentra le risorse della Legge di bilancio sulla priorità di ridurre l’impatto dei rincari dell’energia su imprese e famiglie.Leggere di più