MEDIA – Crisi demografica e emergenza educativa al centro della nuova edizione di Spirito Artigiano

Spirito Artigiano, nella copertina della nuova edizione, affronta il tema della crisi demografica con una ‘lettura’ del Professor Alessandro Rosina, docente di Demografia e Statistica sociale all’Università Cattolica di Milano, che invita ad un cambio di strategia, Leggere di più


MEDIA - Bonus edilizia: su Il Foglio appello di Confartigianato a sbloccare i crediti e rilanciare gli incentivi

Il Foglio fa il punto oggi su una delle questioni che Confartigianato pone da mesi all'attenzione del Governo e che esige risposte urgenti da parte delle imprese: i bonus edilizia e il blocco dei crediti fiscali. Leggere di più


TAXI – Alla Camera stralciato art. 10 dal Ddl Concorrenza. Recepite richieste di Confartigianato e altre sigle dei tassisti

Dopo molti mesi di discussione, che ha destato preoccupazione ai tassisti italiani, oggi la Commissione Attività produttive della Camera ha approvato lo stralcio dell’articolo 10, riguardante il settore taxi, dal Ddl Concorrenza.Leggere di più


GOVERNO – Il Presidente Granelli: “Ora continuità di impegno per risposte a problemi del Paese’

Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli auspica che, in attesa delle consultazioni elettorali che rappresentano il valore fondante della democrazia, le forze politiche e il Governo chiamato a gestire gli affari correnti continuino ad operare con senso di responsabilità al servizio del bene comune.Leggere di più


MERCATI ESTERI - Confartigianato porta nel Regno Unito l'eccellenza delle piccole imprese del wine & food

Si è svolta il 14 luglio a Londra,  presso the Royal Horticultural Halls-The Lindley Hall, l’XI edizione di “Real Italian Wine & Food”, l’evento dedicato alla promozione del vino e dei prodotti agroalimentari italiani nel Regno Unito.Leggere di più


GOVERNO - Confartigianato: “Garantire governabilità. Con crisi a rischio 49,5 mld e 253mila occupati”

“Il Paese e gli imprenditori rischiano di pagare un prezzo altissimo a causa dell’incertezza legata alla crisi di governo. Serve uno straordinario senso di responsabilità da parte di tutte le forze politiche per assicurare governabilità e stabilità, indispensabili in una fase economica e sociale così difficile”.Leggere di più