TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti
Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: Leggere di più
TAXI - Apprezziamo aperture del viceministro Bellanova. Ora attendiamo nuova convocazione. Confartigianato sui media
Confartigianato Taxi, CNA Fita Taxi e Sna Casartigiani Taxi esprimono grande apprezzamento per le aperture del Vice Ministro Teresa Bellanova alle istanze della categoria manifestate nel corso dell’incontro con le sigle di rappresentanza del settore. In particolare, Leggere di più
SICCITA’ – Emergenza idrica colpisce 71mila artigiani con 287mila addetti. Perso il 36,2% dell'acqua immessa in rete
L’emergenza idrica coinvolge in tutta Italia 71mila imprese artigiane con 287mila addetti che operano nei dieci comparti manifatturieri con la maggiore intensità di utilizzo dell’acqua. Lo rileva Confartigianato che segnala l’impatto del deficit idrico Leggere di più
STUDI – Crisi idrica, una analisi dei dati chiave
L’attuale grave siccità è caratterizzata dal forte calo delle precipitazioni nei primi cinque mesi del 2022 che emerge dal monitoraggio dell' Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima del Cnr, un quadro che si conferma nell’indicatore relativo agli ultimi sei mesi del bollettino della siccità dell’Ispra. Leggere di più
AUTORIPARAZIONE – Pneumatici fuori uso, è sempre emergenza. Confartigianato risponde al MITE
E’ sempre emergenza per la raccolta e la gestione degli pneumatici fuori uso. Il Presidente di Confartigianato Autoriparazione Alessandro Angelone, rispondendo ad una richiesta del Ministero della Transizione Ecologica che sollecita la segnalazione Leggere di più
IMPRESE DEMANIALI - Riforma delle concessioni: Confartigianato alla Camera difende il valore delle imprese
Confartigianato Imprese Demaniali ha riproposto alla Commissione Attività Produttive della Camera la posizione in materia di concessioni balneari e le ragioni delle 30.000 imprese italiane che operano in regime di concessione demaniale.Leggere di più