BONUS EDILIZIA - E’ di nuovo caos. Bloccato il mercato e penalizzate 500mila imprese delle costruzioni

La norma del Dl ‘Taglia prezzi’, approvato ieri dal Senato, che introduce l’obbligo per le imprese di possedere un’attestazione SOA per operare nel mercato dei bonus edilizi, ha riportato nell’incertezza cittadini e imprese che ora si trovano in una giungla normativa nella quale hanno difficoltà a districarsi”.Leggere di più


EMILIA ROMAGNA - Artigianato e agricoltura insieme per la promozione del territorio

Confartigianato Emilia-Romagna, Coldiretti Emilia Romagna e Fondazione Campagna Amica hanno firmato, nell’ambito di Cibus, il Salone internazionale dell’alimentazione, un protocollo d’intesa per valorizzare e promuovere l’economia locale attraverso la vendita diretta Leggere di più


IMPIANTI - Il Presidente Flavio Romanello eletto nel Consiglio del CEI

Flavio Romanello, Presidente di Confartigianato Impianti Elettronici, è stato eletto nel Consiglio del Comitato Elettrotecnico Italiano, l'ente italiano di normazione per elettrotecnica, elettronica e telecomunicazioni, nel corso dell'Assemblea dei soci svoltasi l'11 maggio. Leggere di più


DONNE IMPRESA – L’educazione finanziaria al centro del meeting formativo delle imprenditrici di Confartigianato

Ben 140 dirigenti e delegate del Movimento Donne Impresa di Confartigianato provenienti da tutta Italia si sono date appuntamento, l’8 e il 9 maggio, a Ospedaletto di Pescantina, in provincia di Verona, per animare il ritorno in presenza del Meeting formativo nazionale dal titolo “Donne, Impresa, Credito… Prospettive di crescita”.Leggere di più


APPRENDISTATO - Non serve nuova riforma. Va sostenuto investimento delle imprese in formazione on the job

Non è necessaria l’ennesima riforma dell’apprendistato. Va, invece, sostenuto l’investimento degli imprenditori nella formazione on the job, soprattutto nell’artigianato dove è assunto un terzo degli apprendisti, con l’obiettivo di rilanciare questo strumentoLeggere di più


ARTISTICO - 'Il restauro guarda al futuro': il 13 maggio a convegno sulle innovazioni per conservare il passato

Il nostro immenso patrimonio storico, artistico e culturale richiede un’intensa attività di cura e di valorizzazione di cui sono protagoniste le imprese di restauro. La conservazione del passato va però realizzata con uno sguardo al futuro.Leggere di più