MEDIA - Il Presidente Granelli a Radio24 e a RadioRadio: "L'Italia riparte con le piccole imprese"

Le riforme per far ripartire l’Italia, dal fisco al mercato del lavoro all’energia, l’impatto economico della guerra in Ucraina, il ruolo delle piccole imprese, le prospettive di occupazione per i giovani: su questi temi il Presidente di Confartigianato Marco Granelli è intervenuto il 14 aprile a Radio24 e il 12 aprile a Radio Radio. Leggere di più


APPALTI – Confartigianato: 'Ddl Delega su contratti pubblici sia occasione per rilancio imprese'

Il Disegno di legge delega in materia di contratti pubblici contiene i giusti principi e criteri di delega per costruire finalmente un nuovo sistema normativo chiaro, esaustivo, in linea con gli obiettivi del PNRR e con le aspettative di valorizzazione delle imprese.Leggere di più


DL PNRR – Il Presidente Granelli: ‘Con estensione e-fattura tagliare inutili adempimenti per imprese’

Completare l’estensione, dal 1° luglio 2022, dell’obbligo di fatturazione elettronica ai soggetti forfetari deve portare a significative semplificazioni degli adempimenti fiscali a carico delle imprese. Questo il commento del Presidente di Confartigianato Marco Granelli alla misura contenuta nel Decreto legge sul PNRR varato dal Governo che introduce l’adempimento per i soggetti di più ridotte dimensioni, con una apprezzabile attenzione alle imprese fino a 25.000 euro di ricavi per le quali l’avvio sarebbe ritardato al 2024.Leggere di più


LOMBARDIA - Eugenio Massetti confermato alla guida di Confartigianato che rappresenta 95mila MPI e artigiani lombardi

Eugenio Massetti è stato confermato, per un nuovo mandato quadriennale, alla guida di Confartigianato Lombardia, l’organizzazione più rappresentativa delle MPI e dell’artigianato lombardo con le sue 95.000 imprese e 15 organizzazioni territoriali.Leggere di più


CREDITO - Al via il programma di educazione finanziaria per artigiani e MPI in partnership con Banca d'Italia

Accrescere le competenze finanziarie degli artigiani e dei piccoli imprenditori per consentire loro di affrontare le nuove sfide del mercato e valorizzare le proprie attività. E’ l’obiettivo del programma di educazione finanziaria avviato da Banca d’Italia in collaborazione con Confartigianato e Cna e presentato oggi a Roma.Leggere di più


DEF - Impegno Italia va integrato con risposta comune Ue e revisione Patto di stabilità

“Le risorse indicate nel DEF sono un ulteriore, apprezzabile intervento messo in campo dal Governo. Ma per sostenere la crescita e affrontare le difficoltà delle imprese acuite dalla guerra in Ucraina occorrono politiche condivise a livello europeo, utilizzando l’esperienza di debito congiunto del Next generation EU, la ridiscussione del Patto di stabilità e il sostegno della BCE per garantire liquidità ai Paesi dell’Ue”.Leggere di più