MEDIA – Guerra in Ucraina: le conseguenze per le imprese italiane. Interviste dei Presidenti Granelli e Rivoltini

Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli e il Presidente di Confartigianato Alimentazione Massimo Rivoltini sono intervenuti sui media per denunciare i pesanti effetti della guerra in Ucraina sull’economia italiana. Il Presidente Granelli, ospite il 6 marzo del programma di Rai3 ‘Mi manda Rai3’, Leggere di più


BENESSERE - A disposizione di acconciatori ed estetisti una guida Inail per gestire il rischio da sostanze pericolose

Un opuscolo di facile lettura, arricchito da immagini ad elevato livello comunicativo è stato realizzato dall’INAIL nell’ambito della campagna europea “Salute e sicurezza negli ambienti di lavoro in presenza di sostanze pericolose”, promossa da EU-Osha.Leggere di più


TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti

Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: Leggere di più


EMILIA ROMAGNA - Confartigianato presenta il progetto 'Tirocinio solidale'

“Istruzioni per leggere questo tempo: dall’indifferenza alla fraternità” è il titolo dell’iniziativa che, il 26 febbraio a Bologna, ha visto il cardinale di Bologna, Matteo Maria Zuppi, dialogare con Monica Maggioni, direttrice del Tg1, e il professore Alberto Melloni, ordinario di Storia del Cristianesimo all’università di Modena e Reggio Emilia. Leggere di più


AUTOTRASPORTO - Clausola gasolio sia obbligatoria per adeguare costo trasporto merci a rincari

Nell’arco dell’ultimo anno il prezzo alla pompa del gasolio per autotrazione è rincarato del 20,7%, con un impatto di maggiori costi pari a 535 milioni di euro per le micro e piccole imprese dell’autotrasporto merci.

Leggere di più


PNRR - Piano Borghi: Così non va. Puntare su aree vaste e coinvolgere MPI

Si può fare di meglio per rivitalizzare il sistema dei piccoli centri nei territori italiani. Il ‘Piano Nazionale Borghi’ previsto dal PNRR, soprattutto nella misura dei Borghi-pilota, non coglie l’importanza delle aree vaste come necessario fulcro dei progetti di riqualificazione.Leggere di più