CREDITO - Siglato accordo nazionale con Crédit Agricole Italia a supporto della transizione ecologica e digitale
Continua la collaborazione tra Crédit Agricole Italia e Confartigianato Imprese avviata sul fronte Ecobonus, con la firma di un secondo accordo per sostenere la transizione ecologica e digitale delle imprese, quale leva di slancio per una robusta ripresa economica del Paese. Leggere di più
MEDIA - Granelli su Avvenire: 'Agire subito su fisco e burocrazia per non bloccare le imprese'
In un’intervista pubblicata oggi sul quotidiano 'Avvenire', il Presidente di Confartigianato Marco Granelli ribadisce l’urgenza di realizzare le riforme, dal fisco alla burocrazia alla giustizia civile, che consentano di sfruttare le risorse del Pnrr e rilanciare davvero la ripresa. “Se non si agisce subito per fare piazza pulita delle complicazioni burocratiche - sostiene Granelli - rischiamo di non cogliere gli obiettivi della grande opportunità offerta dal Pnrr”.
Il Presidente di Confartigianato rilancia anche l’allarme sui rincari dell’energia e delle materie prime che insieme alla difficoltà a reperire manodopera qualificata stanno bloccando l’attività degli artigiani e delle piccole imprese.
Leggi l'intervista del Presidente Granelli su 'Avvenire'
MEDIA - Granelli a Radio Vaticana: 'Vaccinazione estesa a tutti per sicurezza dei cittadini e ripresa dell'economia'
“La vaccinazione estesa a tutti è la strada maestra da percorrere per mettere definitivamente in sicurezza la salute dei cittadini e consentire una ripresa lineare delle attività economiche. Ci aspettiamo che la politica si assuma la responsabilità di mettere in campo gli interventi adeguati a sconfiggere il virus”. E’ la posizione espressa dal Presidente di Confartigianato Marco Granelli, Leggere di più
IMPRESE DEMANIALI - Continua il confronto con il Governo. Al via il tavolo tecnico sulle concessioni
Si è svolta oggi presso il Ministero del Turismo la riunione del tavolo tecnico-politico con i rappresentati delle Organizzazioni di categoria del settore balneare, tra le quali Confartigianato Imprese Demaniali.Leggere di più
MANOVRA 2022 - E' legge. Confermiamo giudizio positivo. Recepite nostre indicazioni per rafforzarla
Oggi la Camera ha dato il via libera finale alla Legge di bilancio 2022. La manovra diventa quindi legge in seconda lettura a Montecitorio, senza modifiche rispetto al testo licenziato la scorsa settimana dal Senato. “Il confronto con le forze politiche ha contribuito a migliorare il carattere espansivo della manovra, accogliendo le nostre indicazioni per rafforzare misure di sostegno alla ripresa e di rilancio dell’attività degli artigiani e delle micro e piccole imprese”.Leggere di più
IMPRESE DEMANIALI - Confronto con il Governo per soluzione condivisa a tutela del comparto balneare
Si è svolto ieri presso il Ministero dello Sviluppo Economico l’incontro tra il Governo, rappresentato dai Ministri dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti, del Turismo Massimo Garavaglia, degli Affari Regionali e Autonomie Mariastella Gelmini, e le Organizzazioni del comparto balneare. All’incontro è intervenuto il Presidente di Confartigianato Imprese Demaniali Mauro Vanni Leggere di più