CRISI D’IMPRESA – Nel Decreto legge su crisi d'impresa all’esame del Senato accolte proposte di Confartigianato

Confartigianato ha ottenuto ulteriori modifiche migliorative del Decreto Legge sulla crisi d’impresa attualmente all’esame delle Commissioni Giustizia e Industria del Senato. E’ stato infatti approvato un emendamento promosso dalla Confederazione che proroga di un anno (ovvero al 30 aprile 2023) l’obbligo di nomina Leggere di più


TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti

Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: Confartigianato chiede che la riforma fiscale spinga la crescita e semplifichi gli adempimenti, l’impatto sulle piccole imprese dei rincari delle materie prime, il debutto dal 9 ottobre di Linea Verde Start, viaggio di Rai1 e Confartigianato nell’Italia del valore artigiano, gli imprenditori di Confartigianato ambasciatori del made in Italy all’Expo di Dubai.

Seguici sul nostro canale YouTube.


AUTORIPARAZIONE - Ritiro pneumatici fuori uso: il Presidente Angelone chiede l'intervento del Ministro Cingolani

Gli autoriparatori e i gommisti di Confartigianato denunciano gravi carenze e disservizi nel ritiro di pnenumatici e pneumatici fuori uso da parte dei Consorzi abilitati. La situazione ha raggiunto livelli di guardia in tutta Italia, al punto che il Presidente di Confartigianato Autoriparazione Alessandro Angelone si è rivolto al Ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani con una lettera nella quale segnala il problema e sollecita un rapido intervento.Leggere di più


GREEN PASS - Confartigianato al Senato: “Bene, ma chiarire e semplificare applicazione in piccole imprese”

Confartigianato esprime un giudizio positivo sulla ratio del Decreto Legge n. 127/2021 che estende l’ambito applicativo del green pass ai luoghi di lavoro. Il provvedimento, infatti, rappresenta la soluzione attesa per garantire la continuità delle attività economiche, consentire al Paese di ripartire in sicurezza, accelerare la campagna vaccinale e scongiurare ulteriori restrizioni. Leggere di più


FISCO - La riforma fiscale, non più rinviabile, sia stimolo a crescita e attui semplificazione

Il Paese ha senz’altro bisogno di una vera riforma fiscale che riduca la tassazione sui fattori della produzione e semplifichi il sistema. Bene quindi aver posto lo stimolo alla crescita come principio generale della riforma fiscale approvata ieri in Consiglio dei Ministri. Ci auguriamo che, insieme alla semplificazione del sistema tributario, siano le linee guida dei Decreti legislativi attuativi della riforma”.Leggere di più


MODENA -Torna MoRe Impresa Festival, il festival delle imprese

Tutto pronto per la seconda edizione di MoRe Impresa Festival, l’evento organizzato da Lapam Confartigianato Imprese con il patrocinio di Regione Emilia Romagna, Comune di Modena e Università di Modena e Reggio Emilia e con il contributo della Camera di Commercio di Modena Leggere di più