MEDIA - Il Presidente Granelli a 'Porta a Porta' sugli incentivi nel settore dell'edilizia

Il 5 dicembre il Presidente di Confartigianato Marco Granelli è intervenuto al programma di Rai1 'Porta a Porta', condotto da Bruno Vespa. Tema della puntata il superbonus e gli incentivi per il settore dell'edilizia.Leggere di più


TRASPORTI - Confartigianato firma il rinnovo del contratto nazionale di lavoro logistica, trasporti e spedizione

E' stato siglato stamane l’accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro logistica, trasporto merci e spedizione. Leggere di più


NATALE - Da Confartigianato la campagna 'Acquistiamo locale'. Cresce la spesa per doni a valore artigiano

In vista delle festività natalizie Confartigianato promuove anche quest’anno la campagna ‘Acquistiamo locale’, un invito a regalare e a regalarsi prodotti a valore artigiano made in Italy, espressione della creatività e della tipicità delle imprese dei tanti, diversi territori italiani.Leggere di più


GIOVANI IMPRENDITORI - Il Presidente Riccardo Porta: “Intelligenza artigiana per costruire un futuro sostenibile”

“Confartigianato è impegnata a promuovere la cultura della sostenibilità e a sostenere le imprese nelle sfide e nelle trasformazioni che essa comporta. Lo facciamo sotto il brand Confartigianato Imprese Sostenibili creato proprio per abbracciare ed attuare questo impegno”. Con queste parole Riccardo Porta, Presidente dei Giovani Imprenditori di Confartigianato, è intervenuto all’evento 'I giovani e la sostenibilità. Talenti da valorizzare', in apertura della 'Social Sustainability Week', in programma a Roma, dal 2 al 6 dicembre.

“Guardiamo al futuro con l’intelligenza artigiana – ha spiegato il Presidente Porta - perché soltanto mettendo al centro l’uomo e il valore dell’imprenditore si può creare un futuro sostenibile. La nostra storia di imprenditori artigiani e di piccole e medie imprese, inserite in contesti sociali anche piccoli, nell’ambito dei quali svolgiamo un ruolo fondamentale, e la natura stessa della nostra intelligenza artigiana, ci portano a fare scelte sostenibili. Perché noi viviamo nello stesso territorio nel quale lavoriamo". "Questo – ha spiegato il Presidente dei Giovani Imprenditori di Confartigianato - è un elemento molto importante da trasmettere anche ai giovani, soprattutto per dare una visione di attrattività del nostro Paese. Tutti dicono che viviamo nel Paese più bello del mondo e non ce ne rendiamo conto, però la grande bellezza del nostro Paese risiede nei nostri laboratori, nelle nostre aziende. E noi abbiamo davanti la possibilità di rivalorizzarla e di creare un nuovo Rinascimento”.

Nel corso dell’evento è stato presentato un rapporto su ‘Giovani e sostenibilità sociale’ realizzato da Eikon Strategic Consulting Italia. La ricerca è stata al centro del dibattito, al quale hanno partecipato, oltre al Presidente Riccardo Porta, Paola Ansuini, direttore della Comunicazione-Tutela clientela e educazione finanziaria di Banca d'Italia, Enrico Giovannini, direttore scientifico AsviS, Francesco Sinopoli, presidente della Fondazione Di Vittorio, Patrizia Lombardi, presidente del comitato coordinamento Rete Università Sostenibili, Giorgio Grani, vicepresidente dei Giovani di Confagricoltura - Anga, Dario Scalia, vicepresidente dei Giovani Imprenditori Confcommercio. 'La Social Sustainability Week nasce per costruire una comunità di pensiero e di pratica tra leadership visionarie e organizzazioni impegnate nella sostenibilità sociale. Una settimana ogni anno per fare network e cambiare le regole del gioco, usando il fattore 'S' come strategia trainante'', ha affermato Cristina Cenci, Senior Partner di Eikon Strategic Consulting Italia”.

 


MERCATI ESTERI - Confartigianato e IILA insieme a supporto delle PMI italiane e latinoamericane

Il 28 novembre, a Roma, presso la sede di Confartigianato Imprese Nazionale, si è svolto l’evento finale ‘Habilitas 2024’ riguardante i tirocini dedicati al “Rafforzamento delle Associazioni imprenditoriali latinoamericane per migliorare i servizi offerti alle PMI”.Leggere di più


MEDIA - Su Spirito Artigiano la creatività innovativa delle imprese per costruire il futuro dell’Italia

Il nuovo numero di Spirito Artigiano, edizione speciale per l'Assemblea di Confartigianato svoltasi il 27 novembre, offre uno sguardo profondo sul ruolo cruciale dell'artigianato nell'economia e nella società italiana, mettendo in luce sia i suoi valori tradizionali che la sua capacità di innovazione. Leggere di più