MEDIA - Confartigianato a Tg2Rai: Il lavoro c’è. Mancano le competenze. Piccole imprese alla ricerca di personale qualificato

Oggi, in due servizi trasmessi dal Tg2 Rai, Confartigianato torna a denunciare la situazione dei piccoli imprenditori alle prese con le difficoltà di reperire personale qualificato. Il lavoro c’è, le imprese sono disponibili ad assumere ma sul mercato del lavoro non si trova la manodopera necessaria alla aziende.Leggere di più


DEBITI PA - Salgono a 58 miliardi. Il 60% dei Comuni non paga imprese in 30 giorni. Granelli: Serve compensazione debiti-crediti

I ritardi di pagamento della Pubblica amministrazione continuano a rappresentare un problema per le imprese italiane. Il 60,2% dei comuni italiani non rispetta il termine di legge di 30 giorni per pagare le aziende fornitrici di beni e servizi. Addirittura il 24,1% delle amministrazioni comunali, soprattutto nel Sud,Leggere di più


AUTORIPARAZIONE - Riparazioni a regola d'arte: verso la sperimentazione delle linee guida

Prosegue il confronto tra carrozzieri, assicurazioni, consumatori per attuare le linee guida sulle riparazioni a regola d’arte. Nei giorni scorsi si è riunita la Commissione plenaria, cui ha preso parte il vertice di Confartigianato Carrozzieri, per definire i prossimi stepLeggere di più


MEDIA – Granelli a RaiNews24: Bene riforma ammortizzatori sociali. Vanno chiariti costi e prestazioni. Dare spinta a politiche attive

“Condividiamo in pieno le linee guida della riforma degli ammortizzatori sociali presentata dal Ministro del Lavoro, ma attendiamo di conoscerne i costi e la prestazioni che verranno messe in campo. Siamo anche pronti al prossimo confronto sulle politiche attive del lavoro indispensabili per rilanciare la competitività delle imprese”.Leggere di più


AMMORTIZZATORI SOCIALI – Granelli al Ministro Orlando: Sì a riforma. Giusto valorizzare FSBA. Chiarire impatto su costo lavoro

“Confartigianato condivide le linee guida della Riforma degli ammortizzatori sociali proposte dal Ministro del Lavoro Andrea Orlando perché siamo convinti della necessità di costruire un sistema di protezione sociale più inclusivo ed equo, attento anche alla sostenibilità per le micro e piccole imprese. Leggere di più


CRISI D'IMPRESA - Proroga entrata in vigore del Codice. Accolte proposte di Confartigianato

Il Consiglio dei ministri, su proposta del Premier Mario Draghi e del Ministro della Giustizia Marta Cartabia, ha approvato un decreto che introduce misure urgenti in materia di crisi d’impresa e di risanamento aziendale. Confartigianato valuta positivamente la scelta di prorogare al 16 maggio 2022 l’entrata in vigore del Codice Leggere di più