GREEN PASS - Il Presidente Granelli: “Il green pass delle piccole imprese si chiama senso di responsabilità"
“Il green pass delle piccole imprese si chiama senso di responsabilità. Quello che abbiamo applicato fin dall’inizio della pandemia, adottando i protocolli igienico-sanitari e rispettando con diligenza e rigore le indicazioni del Governo per evitare la diffusione del virus, perché abbiamo a cuore la salute nostra, Leggere di più
AMBIENTE - Rifiuti urbani: Confartigianato fa chiarezza su nuova definizione e impatti sulla TARI
Le troppe incertezze nell’applicazione della nuova definizione di rifiuto urbano, introdotta con il decreto legislativo 116/2020, preoccupano le imprese. Le criticità sono emerse soprattutto nella fase di scrittura dei nuovi regolamenti comunali che, in molti casi, sembrano disattendere alcuni importanti chiarimenti che il Ministero per la Transizione EcologicaLeggere di più
IMPIANTI - Confartigianato ottiene per gli installatori di impianti l’inserimento delle qualifiche FER nel certificato camerale
Nell’iter di conversione del decreto legge semplificazioni, le Commissioni riunite Affari Costituzionali e Ambiente della Camera, hanno approvato l’emendamento sollecitato da Confartigianato che prevede che dal 1° gennaio 2022 vi sia l’inserimento in visura camerale dei titoli di qualificazione degli installatori Leggere di più
MODA - La moda maschile protagonista a Sanremo. Confartigianato celebra la grande bellezza della sartoria artigiana
Confartigianato celebra l’eccellenza artigiana dei maestri sarti e lo fa ridando vita al Festival dedicato alla moda maschile che si tenne a Sanremo tra il 1952 al 1990. Un connubio di eleganza e mondanità con un tuffo nella storia della creatività made in Italy: Leggere di più
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti
Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: le indicazioni del Parlamento al Governo per un fisco più semplice e leggero, Leggere di più
MODA - Decreto del Mise sblocca i contributi a fondo perduto. Confartigianato al Tavolo nazionale promosso dal Ministero
Per le imprese della moda sono in arrivo i contributi a fondo perduto indicati nel Decreto Rilancio del 2020. Lo prevede il nuovo decreto ministeriale firmato dal Ministro per lo Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti e con il quale anche l'attività di «design di moda», oltre alla «lavorazione di pietre prezioseLeggere di più