DL LAVORO E IMPRESE – Confartigianato: “Misure utili per la ripresa. Bene rifinanziamento della Nuova Sabatini”
“Le misure del Decreto Lavoro sono utili per continuare ad accompagnare le imprese in questa delicata fase di ripresa dell’economia”. Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli commenta così il provvedimento varato dal Governo. “Il rifinanziamento della Nuova Sabatini – sottolinea - Leggere di più
PESCARA - Confartigianato inaugura la nuova sede. Sarà la 'casa' degli artigiani e delle Pmi
Trecentotrenta metri quadrati di superficie, sette uffici, front office con quattro postazioni, sala riunioni, sale formative. E' la nuova sede di Confartigianato Pescara, che ambisce a divenire la "nuova casa degli artigiani, dei commercianti e, più in generale, delle piccole e medie imprese pescaresi". Leggere di più
FISCO - Bene le indicazioni delle Commissioni Finanze per un fisco semplice e leggero. Ora il Governo attui riforma a misura di Pmi
“Il Parlamento ha compreso le nostre ragioni e recepito molte delle sollecitazioni di Confartigianato per un fisco più semplice e più leggero su chi lavora e produce. Ora confidiamo che il Governo accolga queste indicazioni e le attui, entro il 31 luglio, in una riforma fiscale orientata allo sviluppo e a misura di micro e piccole imprese”.Leggere di più
AUTOTRASPORTO - Al via le deduzioni forfetarie per autotrasporto. Attuato l'impegno della Viceministra Bellanova
Confartigianato Trasporti esprime soddisfazione per il comunicato ufficiale da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze degli importi relativi alle agevolazioni fiscali 2021 per gli autotrasportatori, inerenti al periodo d'imposta 2020, e relative indicazioni operative dell'Agenzia delle Entrate per compilare la dichiarazione dei redditi.Leggere di più
ASSEMBLEA 2021 – Il Presidente Marco Granelli: “Facciamo squadra al fianco delle piccole imprese che fanno grande l’Italia”
"Il futuro dell’Italia è nelle mani degli artigiani e delle micro e piccole imprese, fondamentali per ricostruire lo sviluppo economico e il benessere sociale. Confartigianato è sempre al loro fianco, con rinnovata energia per sostenerne i valori e il prezioso contributo alla crescita del nostro Paese”. Con queste parole, pronunciate oggi nel corso dell’Assemblea di Confartigianato, Leggere di più
PREVIDENZA - Al via dal 1° luglio anche per i lavoratori autonomi le domande per l'assegno unico temporaneo per i figli minori
Al via dal 1° luglio la presentazione delle domande per ottenere l’assegno unico temporaneo per i figli minori, un sostegno che riguarda anche i lavoratori autonomi ed è rivolto alle categorie che non ricevono gli assegni al nucleo familiare e ha precisi limiti ISEE.Leggere di più