CRISI D'IMPRESA - Per Confartigianato indispensabile proroga sistema dell’allerta e meno burocrazia per imprese
Confartigianato è intervenuta oggi in audizione presso la Commissione del Ministero della Giustizia incaricata di proporre modifiche al Codice della crisi d’impresa. Alla Commissione – presieduta dalla Prof.ssa Ilaria Pagni - Confartigianato ha posto la centralità delle esigenze della micro e piccola impresa, legate alla difficile situazione dovuta alla pandemia.Leggere di più
AUTORIPARAZIONE - Il Presidente Angelone al tavolo sull'automotive convocato dal Ministero dello Sviluppo economico
Il Presidente di Confartigianato Autoriparazione Alessandro Angelone è intervenuto oggi al tavolo automotive convocato al Ministero dello Sviluppo Economico, alla presenza del Ministro Giorgetti e del Viceministro Pichetto Fratin, con l'obiettivo di definire una strategia di politica industriale finalizzata a sostenere una delle filiere più importanti del Paese.Leggere di più
DL SOSTEGNI BIS - Via libera a pagamenti contributi a fondo perduto a imprese. Ora si proceda rapidamente
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha dato il via libera ai pagamenti direttamente sui conti correnti dei contributi a fondo perduto previsti dal Decreto Sostegni bis (art. 1 del Dl n. 73/2021) a favore di imprese e lavoratori autonomi con partita IvaLeggere di più
TRASPORTI – Il 26 giugno Assemblea nazionale di Confartigianato Trasporti con la Viceministra Teresa Bellanova
Il 26 giugno si svolgerà, in modalità digitale su piattaforma zoom, l’Assemblea Nazionale di Confartigianato Trasporti. Ai lavori, che saranno aperti da Amedeo Genedani, Presidente di Confartigianato Trasporti, interverranno il Presidente di Confartigianato Imprese Marco Granelli Leggere di più
PNRR - Via libera della Commissione Ue al Piano italiano. Granelli: Cogliere subito chance imperdibile con attenzione a Pmi
“Ora bisogna procedere senza indugi per cogliere la chance irripetibile e imperdibile del PNNR, rilanciando la nostra economia e la nostra eccellenza manifatturiera con un gioco di squadra publico-privato che rappresenta una condizione irrinunciabile per il successo del Piano”.Leggere di più
BUROCRAZIA - Cancellare inutile e gravoso obbligo sulle imprese di pubblicizzare i contributi dalla P.A.
È ingiustificato e rappresenta un gravoso onere per le imprese l’obbligo di pubblicizzare i contributi pubblici ricevuti come indennizzi e ristori per la crisi provocata dalla pandemia. E’ quanto sottolineano Confartigianato, Cna e Casartigiani in una lettera inviata ai Ministri dell’Economia, Sviluppo Economico, Lavoro e P.A. per mettere in evidenza i pesanti effetti amministrativiLeggere di più