APPALTI – Il Presidente Granelli: 'Nuove regole siano chiare e condivise con imprenditori'
“Sulle nuove regole per gli appalti pubblici non bisogna farsi condizionare da pregiudizi. Il subappalto libero è un argomento su cui Confartigianato si confronta dal 2016 quando è stato proposto per la prima volta. A prescindere dal tetto percentuale che il legislatore sceglierà è imprescindibile che vi siano regole precise e condivise per tutelare i lavoratori, Leggere di più
GIOVANI IMPRENDITORI - Continua il confronto con il Ministero delle Politiche Giovanili
Prosegue il confronto tra il Ministero delle Politiche Giovanili e i Giovani Imprenditori di Confartigianato sulle iniziative per sostenere l’imprenditoria giovanile. Oggi, presso la sede del Ministero, si è svolto un incontro cui hanno preso parte il Presidente dei Giovani Imprenditori di Confartigianato Davide Peli e la Ministra Fabiana Dadone. Leggere di più
AMBIENTE – Confartigianato ottiene 600 milioni di euro per riduzioni Tari e il rinvio della plastic tax al 2022
Confartigianato incassa due importanti risultati nel DL sostegni bis. E’ stato infatti istituito un fondo con una dotazione di 600 milioni di euro per l’anno 2021, finalizzato alla concessione da parte dei Comuni di una riduzione della TARI (Tassa rifiuti) per le attività chiuse per emergenza sanitaria. Leggere di più
EVENTI - Confartigianato a colloquio con Enrico Letta: per ricostruire l’Italia ripartiamo da ‘Anima e cacciavite’
Nell’ambito del ciclo di incontri ‘A colloquio con….’, Confartigianato ha ospitato oggi presso la sede Confederale il Segretario del Pd Enrico Letta il quale ha presentato in anteprima assoluta, in un webinar dedicato al Sistema Confederale, il suo libro ‘Anima e cacciavite. Per ricostruire l’Italia’ che uscirà domani, 27 maggio, in libreria.Leggere di più
CREDITO - Intesa Sanpaolo e Confartigianato insieme per il supporto ad artigiani, micro e piccole imprese
Intesa Sanpaolo e Confartigianato Imprese, la più grande rete europea di rappresentanza degli interessi e di erogazione di servizi all’artigianato e alle piccole imprese, ampliano l’accordo per sostenere la competitività del Paese, nel quale l’impresa diffusa sul territorio rappresenta un modello. Leggere di più
LAVORO - Bilateralità artigiana, modello per costruire il futuro delle piccole imprese e dell’Italia
La bilateralità e le relazioni sindacali nell’artigianato sono un patrimonio che va difeso, una buona pratica da prendere a riferimento per costruire il futuro delle piccole imprese e lo sviluppo del Paese. E’ la posizione condivisa dai Segretari generali delle Confederazioni dell’artigianato (Confartigianato, Cna, Casartigiani, Claai) e di Cgil, Cisl e Uil riuniti oggi a Roma al convegno ‘Il lavoro artigiano per l’Italia che riparte’, patrocinato da Ebna, Leggere di più