DL SOSTEGNI BIS - Il Presidente Granelli: 'Dl Sostegni bis e Dl Riaperture aprono la strada a ripartenza imprese'
“Il Dl Sostegni bis, combinato con le misure del Dl ‘Anticipo riaperture’, può supportare le imprese nella ripartenza, pur in questa fase che presenta ancora elementi di incertezza. Ora però attendiamo l’avvio delle riforme (semplificazioni, fisco più leggero, codice appalti, giustizia civile) per liberare tutte le energie di cui il sistema produttivo dispone e la rapida attuazione dei progetti del PNRR anche a misura di micro e piccole imprese”.Leggere di più
EVENTI – Il Presidente Granelli al meeting delle Pmi dei G7, cuore' dell'economia, fondamentali per la ripresa globale
Il Presidente di Confartigianato Imprese, Marco Granelli, ha preso parte oggi a una tavola rotonda organizzata dalla federazione inglese di piccole imprese, FSB (Federation of Small Businesses) cui hanno partecipato le maggiori organizzazioni rappresentative delle micro e PMI degli Stati del G7. Al centro del confronto le priorità comuni per le piccole e medie impreseLeggere di più
EUROPA – Il Vicepresidente di Confartigianato Massetti su questione Brennero: 'La Ue difenda libera circolazione merci'
Prosegue l’azione di Confartigianato Imprese per la difesa della libera circolazione delle merci. Il tema dei divieti settoriali imposti unilateralmente dal Governo Tirolese è oramai sul tavolo delle istituzioni da diversi mesi. Lo scorso 4 novembre Confartigianato Imprese aveva chiesto un confronto con i vertici della Commissione europeaLeggere di più
MEDIA – A Firenze artigiani pronti per la ripartenza. A UnoMattina le testimonianze degli imprenditori di Confartigianato
“Per noi artigiani lavorare con le mani è la nostra vita. Si riparte, dobbiamo ripartire con nuove idee e nuovi progetti. Noi ci crediamo”. Parole di Paolo Penko, maestro artigiano orafo socio di Confartigianato Firenze protagonista oggi a UnoMattina, su RaiUno, di un servizio dedicato agli imprenditori artigiani Leggere di più
AUTOTRASPORTO - Rinnovato il CCNL. Confartigianato Trasporti: "Strumento di tutela e garanzie per imprese e lavoratori"
Confartigianato Trasporti e le altre organizzazioni datoriali insieme a Fit-Cgil, Fit-Cisl e UilTrasporti hanno sottoscritto oggi il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro di logistica, trasporto merci e spedizione, scaduto il 31 dicembre 2019, che avrà una vigenza di 4 anni e 3 mesi.Leggere di più
IMPIANTI - Verso una svolta per semplificare la formazione degli installatori di impianti alimentati da energie rinnovabili
Si riaccende la speranza di semplificare l’iter formativo per gli installatori e manutentori di impianti energetici alimentati da fonti rinnovabili (caldaie, caminetti e stufe a biomassa, sistemi solari fotovoltaici e termici, sistemi geotermici a bassa entalpia e pompe di calore).Leggere di più