FASE 3 - Fiere, a settembre si riparte. Appuntamento a Milano per rilanciare il made in Italy
Fiere, si riparte. Sono infatti confermate a partire da settembre alcune manifestazioni prestigiose per le piccole imprese. Il primo appuntamento è a Milano, dal 20 al 23 settembre, con TheOneMilano, dedicata alle aziende della moda. Una rassegna molto apprezzata dagli imprenditori di Confartigianato che ne riconoscono la funzione di piattaforma ideale per far decollare i prodotti verso i mercati di tutto il mondo. Leggere di più
STATI GENERALI ECONOMIA - Il Presidente Rivoltini: Subito misure per food made in Italy, eccellenza mondiale a vocazione artigiana
“Serve uno sforzo straordinario per rilanciare il settore alimentare italiano, un’eccellenza a livello mondiale, un patrimonio economico, sociale e culturale tramandato da generazioni e frutto del ‘saper fare’ dei nostri artigiani”. E’ l’appello che Massimo Rivoltini, Presidente di Confartigianato Alimentazione, Leggere di più
FASE 3 - A Carpi la fiera Moda Makers diventa Digital e porta il fashion made in Italy nel mondo
La pandemia non ferma la creatività e l’export delle piccole imprese italiane. Grazie alle tecnologie digitali, la moda delle piccole imprese made in Italy del distretto tessile di Carpi potrà essere vista ed acquistata on line dai buyers di tutto il mondo. Leggere di più
STATI GENERALI ECONOMIA – Cesare Fumagalli a Rai Radio 1: ‘Occasione preziosa per realizzare misure attese dai piccoli imprenditori’
Cesare Fumagalli, Segretario Generale di Confartigianato - intervenuto oggi ai programmi di Rai Radio 1 ‘Zapping’, e 'Tra poco in edicola' - ha definito gli Stati Generali dell’economia “un’occasione preziosa, che nessuno deve sprecare. Verificheremo se la disponibilità del Governo a confrontarsi davvero con chi rappresenta i concreti problemi delle imprese si tradurrà Leggere di più
CUNEO - Confartigianato da 75 anni a fianco delle imprese
Settantacinque anni di vita associativa, partiti da quel lontano 12 giugno 1945, quando undici artigiani cuneesi, uno scultore, un mugnaio, due sarti, due falegnami, due meccanici, un carradore, un ippotrasportatore e un calderaio, scelsero di unire le forze per dare voce e sostegno al loro compartoLeggere di più
ODONTOTECNICI - La stampa 3D in laboratorio. Corso di Confartigianato su prototipazione rapida
Nell’ambito delle attività promosse al fine di accompagnare le imprese alla ripartenza attraverso un supporto concreto a riscontro delle esigenze della categoria, Confartigianato Odontotecnici ha organizzato l’evento formativo “L'esperienza della stampa 3D in laboratorio”, argomento di grande attualità per i laboratori odontotecnici.Leggere di più