CORONAVIRUS - Per acconciatori e centri estetici riapertura anticipata con misure di sicurezza sostenibili
Il DPCM del 17 maggio scorso ha anticipato al 18 maggio la riapertura delle attività di acconciatura ed estetica, come ripetutamente sollecitato da Confartigianato nell’ambito del confronto con il Governo. Riapertura anticipata, quindi, ma anche con misure di sicurezza sostenibili dal punto di vista economico e organizzativo.Leggere di più
CORONAVIRUS - Cesare Fumagalli a Unomattina: 'Alle imprese servono interventi rapidi e proporzionati alle perdite'
Cesare Fumagalli, Segretario Generale di Confartigianato, è intervenuto anche oggi al programma di Rai1 Unomattina per commentare il primo giorno di riapertura delle attività produttive e commerciali. In particolare, per quanto riguarda il prolungamento serale degli orari di lavoro, secondo Fumagalli, è necessario e in un periodo eccezionale come quello che stiamo ancora vivendo le regoleLeggere di più
CORONAVIRUS - Cesare Fumagalli a UnoMattina: 'Riapertura per imprese è primo incentivo. Da Dl Rilancio misure utili”
“Oggi è una bella giornata. Finalmente c’è il via libera alla riapertura delle attività imprenditoriali. Per un’impresa nessun incentivo vale quanto la possibilità di ripartire”. Lo ha detto il Segretario Generale di Confartigianato Cesare Fumagalli intervenuto oggi al programma di Rai 1 'UnoMattina'. “Il Decreto Rilancio, di cui ancora attendiamo di conoscere il testo definitivo in Gazzetta Ufficiale – Leggere di più
CORONAVIRUS - Al via la Fase 2. Le imprese riaprono, l'Italia riparte
Inizia oggi la Fase 2 che dà il via alla riapertura delle attività produttive e commerciali. Le nuove regole sono contenute nel Dpcm firmato dal Presidente del Consiglio il 17 maggio e pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Dopo il lockdown durato 70 giorni, oggi riaprono parrucchieri, centri estetici, negozi, bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie, ristoranti, e anche alcune attività sportive. Leggere di più
CORONAVIRUS - Oasi Confartigianato contraria alle indicazioni Inail su misure anti-contagio per le attività balneari
Oasi Confartigianato è contraria alle indicazioni contenute nel documento tecnico predisposto dall’Inail e riguardanti le ipotesi di modulazione delle misure di contenimento del contagio nelle attività ricreative di balneazione e in spiaggia, in previsione della imminente riapertura delle imprese che operano nel settore. Leggere di più
CORONAVIRUS - Riaprire in sicurezza. Da Confartigianato istruzioni per imprese e lavoratori
Riaprire le aziende garantendo la massima sicurezza per gli imprenditori e i lavoratori dipendenti. Le regole da rispettare sono spiegate in due infografiche e in una serie di mini video messi a disposizione da Confartigianato. Semplici ma esaurienti, sono strumenti indispensabili per conoscere ed osservare quanto previsto dal Protocollo “anti-contagio” del 14 marzo 2020,Leggere di più