CORONAVIRUS - Incomprensibile rinvio dell'apertura delle imprese che operano nel restauro

In vista dell'avvio della fase 2, Confartigianato Restauro giudica incomprensibile la reiterazione del blocco dell'attività per le imprese del restauro. Parliamo di quasi 4.000 imprese e tra i 10.000 ed i 12.000 addetti del settore, fermi da due mesi e senza alcuna prospettiva di ripresa della loro delicata funzione di restauro dei Beni Culturali che sono tra gli asset del Pil del turismo culturale Leggere di più


CORONAVIRUS – Il Presidente Merletti su ‘Il Giornale’: “Fateci tornare a lavorare”

Il Presidente di Confartigianato Giorgio Merletti in un’intervista pubblicata oggi su Il Giornale sottolinea la grave situazione di acconciatori e centri estetici per i quali il Governo ha rinviato la riapertura al 1° giugno. Merletti non risparmia critiche Leggere di più


CORONAVIRUS - Sicuri in officina. Da Confartigianato Autoriparazione un manuale per tutelare imprenditori, dipendenti, clienti

Confartigianato Autoriparazione ha predisposto un manuale per le imprese del settore con le principali indicazioni sui comportamenti da adottare in azienda per garantire la sicurezza degli imprenditori, dei dipendenti e dei clienti. Il manuale tiene conto del “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro”, Leggere di più


CORONAVIRUS - ll Ministro De Micheli: "Grazie ad artigiani e Pmi per aver aderito al protocollo sui cantieri"

Il Protocollo sulle misure da adottare nei cantieri, contro la diffusione del COVID-19, è il risultato del lavoro in sinergia con i sindacati e tutte le associazioni di categoria con le quali si è discusso e ci si è confrontati a lungo su come riaprire i cantieri, avendo come riferimento la salvaguardia della salute e la sicurezza dei lavoratori. Ringrazio perciò tutte le parti sociali del settore edileLeggere di più


CORONAVIRUS - Riapertura 1° giugno acconciatori e estetisti. Inaccettabili 3 mesi di stop. Perdiamo 1,1 mld. A rischio 49mila addetti

Incomprensibile e inaccettabile. Così il Segretario Generale di Confartigianato Cesare Fumagalli definisce la decisione del Governo di rinviare al 1° giugno la riapertura di acconciatori e centri estetici. “Con senso di responsabilità – sostiene Fumagalli – abbiamo elaborato e presentato tempestive proposte dettagliate su come tornare a svolgere queste attività osservando scrupolosamente Leggere di più


CORONAVIRUS - Inaccettabile riapertura il 1° giugno di acconciatori ed estetisti. Non ci stiamo a 3 mesi di fermo obbligato

Incomprensibile e inaccettabile. Così il Segretario Generale di Confartigianato Cesare Fumagalli definisce la decisione del Governo di rinviare al 1° giugno la riapertura di acconciatori e centri estetici. “Con senso di responsabilità – sostiene Fumagalli - abbiamo elaborato e presentato proposte dettagliate su come tornare a svolgere queste attività osservando scrupolosamente Leggere di più