CORONAVIRUS - Confartigianato sollecita proroga a fine mese della scadenza dei versamenti del 16 aprile
Confartigianato sollecita la proroga a fine aprile del termine dei versamenti dovuti dalle imprese il 16 aprile. In 5 giorni lavorativi è impossibile riuscire a condurre le verifiche su tutti i potenziali beneficiari della sospensione con il rischio che anche questa resti solo sulla carta.Leggere di più
CORONAVIRUS - Accordo tra Fsba e Abi per anticipazione trattamento sostegno al reddito dei dipendenti
I dipendenti delle imprese artigiane sospesi dal lavoro a causa dell’emergenza coronavirus possono ricevere dalle banche l’anticipazione del trattamento di sostegno al reddito. Lo prevede l’addendum sottoscritto dal Fondo di solidarietà bilaterale dell’artigianato (FSBA) e dall’ABI (Associazione bancaria italiana)Leggere di più
CORONAVIRUS - Confartigianato al tavolo con Ministero dei Trasporti. De Micheli: In prossimo decreto sostegno a settore fondamentale
Incontro al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti dedicato alle misure di sostegno economico per i settori del trasporto e della logistica, penalizzati dall'emergenza sanitaria da Covid19, ma rimasti operativi per la movimentazione di merci e beni essenziali in tutto il Paese. Collegati in video conferenza con la Ministra Paola De Micheli i rappresentanti di Confartigianato Trasporti Leggere di più
CORONAVIRUS - Pasqua senza specialità delle pasticcerie artigiane: su Il Sole 24 Ore l'allarme di Confartigianato
Oggi IlSole24Ore rilancia l'allarme lanciato da Confartigianato sulla discriminazione che, in base alle norme sull'emergenza Covid 10, vede le pasticcerie artigiane costrette alla chiusura senza la possibilità di vendere le loro specialità nemmeno per asporto mentre ai negozi e alla grande distribuzione è permessa la commercializzazione di prodotti dolciari. Questa disparità di trattamento costa Leggere di più
CORONAVIRUS - Cesare Fumagalli a Gr Rai: "Temiamo tempi lunghi per erogazione prestiti alle imprese"
Il Governo ha dato via libera ieri al decreto che stanzia 200 miliardi per coprire con la garanzia dello Stato al 100% i prestiti fino a 800mila euro erogati dagli istituti di credito alle piccole imprese. Ma preoccupazione sui tempi dell'erogazione dei prestiti agli imprenditori da parte delle banche è stata ribadita oggi ai microfoni del Giornale Radio Rai da Cesare Fumagalli, Segretario Generale di Confartigianato. Leggere di più
CORONAVIRUS - Da Governo 400 mld per liquidità a imprese. Merletti: Dubbi su condizioni per ottenere prestiti in banca
"La garanzia dello Stato al 100% sui prestiti alle piccole imprese fino a 800mila euro è una possibilità non ordinaria che l’Unione Europea ha concesso e che il Governo ha positivamente utilizzato. Non va bene però che le imprese che avranno necessità di accedere a importi superiori a 25 mila euro, debbano fare in banca la trafila degli ordinari esami di sostenibilità economico finanziaria e di verifica andamentale. Leggere di più