AUTORIPARAZIONE - Pneumatici Fuori Uso: il Ministero dell'Ambiente conferma extra target di raccolta per il 2024
Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha deciso di confermare l'extra target di raccolta di pneumatici fuori uso (PFU) fino al 10% per il 2024, una misura necessaria per affrontare l'emergenza persistente denunciata da Confartigianato Autoriparazione, che ha ripetutamente segnalato le criticità legate al ritiro dei PFU e la necessità di soluzioni rapide ed efficaci.Leggere di più
TERMOIDRAULICI - Giacinto Giambellini eletto alla guida di Confartigianato Termoidraulici
Il Consiglio Nazionale dei Termoidraulici di Confartigianato Impianti ha scelto il proprio Presidente nazionale, per i prossimi quattro anni: si tratta di Giacinto Giambellini, lombardo, eletto quest’oggi alla guida della categoria. I Vicepresidenti eletti sono: Renato Calderato (Veneto) e Roberto Laucci (Toscana).Leggere di più
ANTENNISTI - Romano Mati nuovo Presidente di Confartigianato Antennisti-Elettronici
Il Consiglio Nazionale degli Antennisti-Elettronici di Confartigianato Impianti avrà alla guida, per i prossimi quattro anni, Romano Mati, toscano, eletto quest’oggi – per acclamazione - Presidente nazionale della categoria. I Vicepresidenti saranno: Floriano Amidoni (Lombardia) e Marco Bosticco (Piemonte).Leggere di più
IMPRESE DEL VERDE - Sfalci e potature equiparati a rifiuti urbani: grande risultato per Confartigianato
Confartigianato ottiene un risultato inseguito da anni: nel Decreto legge Ambiente approvato dal Governo il 10 ottobre è prevista l'equiparazione ai rifiuti urbani dei rifiuti derivanti da attività di cura e manutenzione del paesaggio e del verde pubblico e privato (sfalci e potature).Leggere di più
ARTISTICO - Il 23 ottobre a convegno su 'Progettare i restauri: il ruolo del restauratore di Beni Culturali'
Il 23 ottobre, si svolgerà a Roma, presso il Ministero della Cultura, il convegno “Progettare i restauri: il ruolo del restauratore di Beni Culturali”, organizzato da Confartigianato Restauro con la collaborazione della Fondazione Germozzi.Leggere di più
MANOVRA 2025 - Con intervento accise aumenti dell’8,4% su gasolio per 4,3 milioni di veicoli industriali
L’ipotesi di aumento delle accise sul gasolio riguarderebbe circa 4,3 milioni di veicoli al di sotto delle 7,5 tonnellate, vale a dire l’89,6% del parco circolante di veicoli industriali, con un aumento dell’8,4% del costo del gasolio pagato dalle imprese.Leggere di più