MODA - A TheOneMilano Confartigianato porta alla ribalta il valore artigiano del fashion made in Italy

Confartigianato sarà protagonista a TheOneMilano, il polo per il prêt-à-porter femminile d’alta gamma in programma a Milano dal 20 al 23 febbraio, con gli imprenditori che mostreranno il valore artigiano della moda italiana. In questa edizione infatti, il cuore del Salone è un’area speciale dedicata al Made in Italy e al suo ‘dietro le quinte’ creata in collaborazione con Confartigianato con il contributo del Ministero degli Affari Esteri e di Ice Agenzia. Leggere di più


REVISORI AUTO - Anara Confartigianato: 'Il Ministero dei Trasporti affronti subito con noi i problemi delle imprese'

I vertici dei Revisori Auto di Confartigianato tornano alla carica, sollecitando di nuovo al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti un incontro urgente per affrontare le questioni aperte e individuare un percorso di lavoro risolutivo dell’intera partita delle revisioni auto. Leggere di più


ALIMENTAZIONE – Bene ok della Camera a mozioni contro etichette ‘a semaforo’

L'Aula della Camera ha approvato alcune mozioni presentate da Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lega e Partito Democratico contro il 'nutri-score', il sistema di etichettatura dei prodotti alimentari 'a semaforo' sviluppato in Francia, che identifica i valori nutrizionali di un prodotto alimentare utilizzando due scale correlate:Leggere di più


ECOBONUS – Confartigianato: "No a ipotesi di reintrodurre sconto in fattura"

“Nessuno pensi di riproporre con il Decreto Milleproroghe una misura sulla quale neanche due mesi fa il Parlamento si è già espresso con la Legge di Bilancio”. Così il Presidente di Confartigianato Giorgio Merletti si dice contrario a ipotesi di reintroduzione dello sconto immediato in fattura per i lavori relativi a ecobonus e sismabonus.Leggere di più


APPALTI - Imprese al Ministro Gualtieri: ‘Da norme su ritenute rischio blocco per interi settori'

Abi, Ance, Assonime, Confindustria, R.ETE. Imprese Italia (Casartigiani, Cna, Confartigianato, Confcommercio e Confesercenti) hanno scritto al Ministro dell'Economia Gualtieri per chiedere la soppressione delle nuove regole in materia di ritenute negli appalti o, almeno, di procrastinarne l’entrata in vigore al 1° luglio 2020, applicandole ai contratti stipulati dal 1° gennaio 2020.Leggere di più


EUROPA - Il Presidente Merletti: "L'Ue diventi macchina delle opportunità per MPMI"

“L'Unione Europea è una opportunità nel mare in tempesta del mondo ma proprio per questo deve realizzare politiche concrete e il bilancio europeo deve essere coraggioso con risorse che siano finalmente spendibili a misura di micro e piccole imprese. Da parte sua l’Italia, terzo contributore al bilancio ma solo quinto utilizzatore, deve diventare capace di spendere bene i fondi dei vari programmi europei. Leggere di più