ANTENNISTI - Romano Mati nuovo Presidente di Confartigianato Antennisti-Elettronici
Il Consiglio Nazionale degli Antennisti-Elettronici di Confartigianato Impianti avrà alla guida, per i prossimi quattro anni, Romano Mati, toscano, eletto quest’oggi – per acclamazione - Presidente nazionale della categoria. I Vicepresidenti saranno: Floriano Amidoni (Lombardia) e Marco Bosticco (Piemonte).Leggere di più
IMPRESE DEL VERDE - Sfalci e potature equiparati a rifiuti urbani: grande risultato per Confartigianato
Confartigianato ottiene un risultato inseguito da anni: nel Decreto legge Ambiente approvato dal Governo il 10 ottobre è prevista l'equiparazione ai rifiuti urbani dei rifiuti derivanti da attività di cura e manutenzione del paesaggio e del verde pubblico e privato (sfalci e potature).Leggere di più
ARTISTICO - Il 23 ottobre a convegno su 'Progettare i restauri: il ruolo del restauratore di Beni Culturali'
Il 23 ottobre, si svolgerà a Roma, presso il Ministero della Cultura, il convegno “Progettare i restauri: il ruolo del restauratore di Beni Culturali”, organizzato da Confartigianato Restauro con la collaborazione della Fondazione Germozzi.Leggere di più
MANOVRA 2025 - Con intervento accise aumenti dell’8,4% su gasolio per 4,3 milioni di veicoli industriali
L’ipotesi di aumento delle accise sul gasolio riguarderebbe circa 4,3 milioni di veicoli al di sotto delle 7,5 tonnellate, vale a dire l’89,6% del parco circolante di veicoli industriali, con un aumento dell’8,4% del costo del gasolio pagato dalle imprese.Leggere di più
PARLAMENTO - Su semplificazioni istituire cabina di regia con Governo, Regioni e imprese
Istituire una cabina di regia con la partecipazione di Governo, Regioni, enti locali e associazioni di categoria per favorire le semplificazioni, migliorare la qualità delle norme e assicurarne un attento monitoraggio sul processo di attuazione. È quanto proposto da Confartigianato Leggere di più
PARLAMENTO - Nel Ddl concorrenza va inserito il mercato dell'energia, fattore di competitività per le imprese
Nel Ddl concorrenza va inserito il mercato dell’energia per migliorare l’efficienza di un fattore fondamentale per la competitività delle imprese. E’ quanto hanno osservato Confartigianato, Cna e Casartigiani nell’audizione sulla legge annuale della concorrenza, sottolineando che i costi energetici che gravano sulle imprese sono notevolmente più alti rispetto alla media europea.Leggere di più