LAVORO - Bene revisione di qualifiche e diplomi della formazione professionale
“Un risultato importante per rispondere alla carenza di competenze denunciato dalle imprese, soprattutto artigiane e di piccole dimensioni, e avvicinare i percorsi dell'istruzione e formazione professionale ai bisogni formativi espressi dagli imprenditori e dai territori”. Così il Presidente di Confartigianato Giorgio Merletti Leggere di più
MANOVRA – Il Presidente Merletti al Vice Premier Salvini: 'Serve manovra coraggiosa per ridare fiducia a imprese'
“Serve una manovra coraggiosa, ma non azzardata, capace di indicare con chiarezza e stabilità la direzione di marcia verso lo sviluppo attraverso gli investimenti, senza cedere a insostenibili interventi assistenziali, per trasmettere fiducia alle imprese e ai cittadini e ridare spinta ai consumi”.
L’ha chiesta il Presidente di Confartigianato Giorgio Merletti nel corso dell’incontro odierno al Viminale con il Vice Premier Matteo Salvini.Leggere di più
LAVORO - Confartigianato: 'No a salario minimo per legge. Quattro mosse per rilanciare lavoro e welfare'
Una strategia in 4 mosse per rilanciare il lavoro e il welfare e un secco no al salario minimo per legge. E’ la posizione di Confartigianato espressa in un documento comune firmato da Rete Imprese Italia e presentato oggi a Palazzo Chigi durante l’incontro con il Premier Giuseppe Conte e i rappresentanti dell’Esecutivo. Leggere di più
MANOVRA - Lavoro e welfare oggi al centro dell'incontro tra il Premier Conte e Confartigianato
Lavoro e welfare sono i temi al centro del confronto di oggi a Palazzo Chigi tra il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, i rappresentanti del Governo e le parti sociali. Confartigianato partecipa all'incontro con una delegazione guidata dal Presidente Giorgio Merletti. Quello di oggi è il terzo confronto per approfondire i capitoli della manovra economica Leggere di più
BALNEARI - Concessioni demaniali: Oasi Confartigianato a confronto con il Ministro Centinaio
Le prossime iniziative del Governo sul riordino delle concessioni demaniali marittime, anche con riferimento alla Direttiva Bolkestein, sono state al centro di un incontro tra i rappresentanti di OASI-Confartigianato e il Ministro delle Politiche Alimentari, Agricole, Forestali e del Turismo Gian Marco Centinaio.Leggere di più
AUTORIPARAZIONE - ‘A regola d’arte’, parola d’ordine per le riparazioni dei veicoli incidentati
A regola d’arte: così vanno riparati i veicoli danneggiati in un incidente. A questa parola d’ordine si atterranno autoriparatori, assicurazioni, consumatori che lo scorso 16 maggio hanno condiviso e sottoscritto le linee guida per garantire riparazioni effettuate in tempi certi, nel rispetto delle condizioni di corretta concorrenza sul mercato, a costi chiari e tese a ridurre le conflittualità. Leggere di più