IMPIANTI - Giacomo De Nicolo Volpe eletto componente del Comitato Termotecnico Italiano

Il Presidente di Confartigianato Bruciatoristi Giacomo De Nicolo Volpe è stato eletto, su delega di Confartigianato Impianti, membro del Consiglio del Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente.Leggere di più


PRATO - E' scomparso Luca Galli, già Segretario di Confartigianato Prato

E’ scomparso ieri Luca Galli, fino a pochi mesi fa Segretario generale di Confartigianato Imprese Prato, stroncato in breve tempo da una terribile malattia. Fiorentino, 55 anni, Galli entrò in Confartigianato Prato nel 1993 Leggere di più


ATTUALITA' - Confartigianato a confronto con il Segretario del Pd Zingaretti

Una delegazione di Confartigianato guidata dal Segretario Generale Cesare Fumagalli ha incontrato ieri a Roma il Segretario del Pd Nicola Zingaretti. Insieme a Confartigianato le altre Organizzazioni imprenditoriali ricevute Leggere di più


EVENTI - Seconda edizione del Premio Confartigianato Motori Formula E

L'11 aprile a Roma si svolgerà la seconda edizione dell’evento organizzato da Confartigianato in occasione della tappa italiana del campionato mondiale ‘E-PRIX’ dei bolidi a trazione elettrica. Insieme ai rappresentanti di Confartigianato Autoriparazione, Leggere di più


STUDI - Verso il DEF 2019 - Crescita prioritaria: PIL pro capite in Italia -7% rispetto pre crisi, in Germania +12%. Conti pubblici: nel 2020 clausole di salvaguardia salgono all’1,3% del PIL

Giovedì scorso è stato varato il Decreto Crescita, centrato su sgravi e incentivi fiscali, disposizioni per il rilancio degli investimenti privati e norme per la tutela del made in Italy. L’ingresso in recessione tecnica dell’economia italiana riproponeLeggere di più


TG@ - Sette giorni di notizie con Confartigianato

TG@ è il web tg di Confartigianato Imprese, una settimana di notizie e approfondimenti sull’artigianato italiano. In questa edizione (clicca QUI) le 10 proposte del Manifesto di Confartigianato per le elezioni europee; il programma della Leggere di più