PREVIDENZA - Pensioni e sostenibilità del sistema Italia: la ‘lezione’ del Professor Alberto Brambilla in Confartigianato
In Italia non c’è un problema di pensioni, i rischi stanno altrove. Parola del Professor Alberto Brambilla, Presidente del Centro studi e ricerche Itinerari previdenziali, che il 3 aprile è intervenuto ai lavori della Giunta Esecutiva di Confartigianato.Leggere di più
CONFARTIGIANATO ACADEMY – ‘Diplomati’ 25 imprenditori. Continua il successo della scuola di formazione manageriale
Continua con successo l’attività di Confartigianato Academy, i corsi di formazione manageriale promossi dalla Confederazione e organizzati da SDA Bocconi, la Scuola di Direzione aziendale dell’Università Bocconi, e riservati in esclusiva agli associati.Leggere di più
SICILIA - Confartigianato e Ancos ‘firmano’ 4 restauri di beni culturali
Confartigianato Sicilia prosegue nell’impegno per valorizzare i beni culturali e il turismo della regione. E lo fa da protagonista con una iniziativa finalizzata a riportare all’antico splendore 4 opere monumentali: il portone del foyer del Teatro Massimo a Palermo, Leggere di più
MERCATI INTERNAZIONALI - Confartigianato a confronto con delegazione della Corea del Sud
Si è svolto oggi nella sede di Confartigianato un incontro tra il vertice della Confederazione, rappresentata dal Presidente Giorgio Merletti e dal Delegato all’Internazionalizzazione Giuseppe Mazzarella, e una delegazione governativa della Corea del Sud in visita in Italia.Leggere di più
STUDI - Corea del Sud al top per dinamica made in Italy nei settori di MPI: +11,2% quasi doppio del totale export (+6%). Italia al 1° posto tra i Paesi UE per export di moda, arredamento e prodotti in metallo.
Le prospettive economiche della Corea del Sud sono positive. Il Fondo Monetario Internazionale stima che per il 2019 il PIL della Corea raggiunga 1,7 miliardi di dollari e cresca in volume del 2,6%, arrivando a contribuire per l’1,9% al PIL mondiale. Leggere di più
AUTOTRASPORTO - Dal Ministero ripartizione risorse equilibrata per tutte le imprese del settore
"Come richiesto dalla nostra categoria, il Ministero dei Trasporti ha finalmente provveduto alla ripartizione delle risorse per l'autotrasporto, suddividendo in modo equilibrato i 240 milioni per garantire lo sviluppo delle micro piccole e medie imprese del settore".Leggere di più