GRAFICI - Nuova vita per carta e stampa: la sfida di Confartigianato Grafici
La rivoluzione digitale, si sa, ha ridotto drasticamente il consumo della carta. E ha profondamente influito sulle imprese specializzate in prodotti e servizi legati alla stampa e alla comunicazione: dai grafici ai cartotecnici fino ai tipografi che, complice anche la crisi, Leggere di più
MODA - A confronto sull'economia circolare nel settore tessile
Lo scorso 20 aprile, a Milano, si è svolto un convegno sul tema dell’economia circolare nel settore tessile e sull'impatto delle nuove direttive Ue. L'evento è stata organizzato dalla rivista Materia Rinnovabile, da UNICIRCULAR e Material ConneXion Italia e ha visto tra i relatori Leggere di più
FORMAZIONE - Tutoraggio aziendale: c’è tempo fino al 30 giugno per richiedere i contributi
Le imprese hanno tempo fino al 30 giugno 2018 per chiedere contributi a copertura dei costi per il tutoraggio aziendale degli apprendisti di primo livello e dei giovani in alternanza scuola-lavoro. E’ stato infatti prorogato di 3 mesi il termine per ottenere i due tipi di finanziamento.Leggere di più
VARESE - Connettere la fabbrica: Faberlab spiega le applicazioni di Impresa 4.0
Interconnessione è la parola-chiave della quarta rivoluzione industriale. E proprio sulla connessione di dati e informazioni per dare slancio e innovazione alle piccole imprese, Faberlab, il laboratorio digitale di Confartigianato Varese, ha organizzato un workshop svoltosi il 12 aprile a Tradate.Leggere di più
TG@ - Sette giorni di notizie con Confartigianato
TG@ è il web tg di Confartigianato Imprese, una settimana di notizie e approfondimenti sull’artigianato italiano. In questa edizione [clicca qui], la guerra dei dazi commerciali che minaccia l’export delle piccole imprese italiane, la proroga al 30 giugno per chiedere i contributi Leggere di più
COSTRUZIONI - Accordo con H&D per la riqualificazione degli edifici
In un Paese come l’Italia che conta un patrimonio immobiliare in buona parte da riqualificare (4,5 milioni di edifici residenziali su 12 sono causa del 40% dell’inquinamento dovuto all’uomo), il ruolo dell’impresa e di tutti gli addetti ai lavori assume un valore essenziale e differenziante.Leggere di più