IMPRESE DEMANIALI - Su concessioni demaniali determinante ruolo Enti locali e testo da migliorare in Parlamento
Confartigianato Imprese Demaniali esprime forte preoccupazione per l’impatto delle disposizioni approvate ieri dal Consiglio dei Ministri in materia di concessioni demaniali marittime, nell'ambito del DL Salva Infrazioni, che mette un punto fermo ma non pienamente soddisfacente.Leggere di più
CINEMA E AUDIOVISIVO - Imprese a valore artigiano e Film Commission, nuova sinergia per lo sviluppo del territorio
“La collaborazione fra Film Commission e imprese del cinema e audiovisivo non può che generare valore aggiunto a tutto il sistema imprenditoriale: da una parte le Film Commission, che nascono con l’obiettivo di sostenere le imprese di produzione nella realizzazione di prodotti cinemaLeggere di più
EVENTI - A Monza Confartigianato Motori premia i campioni della F1 e dell'artigianato
Nel contesto del Gran Premio d’Italia torna lo storico Premio Confartigianato Motori, arrivato alla sua 42° edizione. Oggi, presso l’Autodromo di Monza - che accoglierà per tutto il lungo weekend di gara le monoposto - sono stati assegnati i riconoscimenti che premiano i campioni e gli addetti ai lavori del mondo F1.Leggere di più
MEDIA - Montagna habitat sostenibile per le imprese. Spirito artigiano esplora il futuro possibile delle ‘terre alte’
Nelle montagne italiane si può costruire un futuro sostenibile, in cui coniugare tradizione e innovazione, cura del territorio, ripopolamento e rilancio delle attività imprenditoriali. E’ la sfida possibile analizzata nel nuovo numero di Spirito artigiano Leggere di più
CINEMA E AUDIOVISIVO - Imprese artigiane e Film Commission: evento di Confartigianato al Lido di Venezia
Confartigianato Cinema e Audiovisivo, in collaborazione con Confartigianato Imprese Veneto, ha organizzato l’evento ‘Imprese a valore artigiano e Film Commission per lo sviluppo del territorio’ che si svolgerà giovedì 29 agosto, nell’ambito della Mostra internazionale d’arte cinematografica, al Lido di Venezia.Leggere di più
LAVORO - Imprese cercano 699mila esperti digitali. Introvabile il 51,8%. Sui media il focus Confartigianato
La transizione digitale delle imprese italiane rischia di rallentare a causa della crescente difficoltà nel reperire personale qualificato. Secondo una rilevazione di Confartigianato, le aziende hanno necessità di 699mila lavoratori con competenze digitali avanzate 4.0, ma non riescono a trovarne più della metà (51,8%). Si tratta di 362mila lavoratori Leggere di più