ALIMENTAZIONE - Confartigianato e ANAPI Pesca insieme a sostegno delle imprese dell’economia ittica
Si è svolta oggi, 24 luglio, a Roma, nella sede di Confartigianato, la firma del Protocollo d’Intesa tra Confartigianato e A.N.A.P.I. Pesca, l’Associazione Nazionale Autonoma Piccoli Imprenditori della Pesca. Leggere di più
ALIMENTAZIONE - Protocollo d’intesa tra Confartigianato e CONPAIT per valorizzare la pasticceria made in Italy
Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli e il Presidente di CONPAIT (Confederazione Pasticceri Italiani) Angelo Musolino hanno firmato oggi, 24 luglio, presso la sede Confederale, un protocollo d’intesa che punta a tutelare e promuovere gli interessi delle imprese nel settore della pasticceria.Leggere di più
IMPIANTI - Manutentori impianti trattamento acqua potabile: Confartigianato e AMITAP firmano intesa di partenariato
Accordo di collaborazione tra Confartigianato e AMITAP - Associazione Manutentori Impianti Trattamento Acqua Potabile. Lo hanno firmato oggi, 24 luglio, a presso la sede Confederale, i rispettivi Presidenti Marco Granelli e Luigi Da Ros.Leggere di più
LAVORO - Patente a crediti, uno strumento da migliorare. Il 31 luglio un webinar di Confartigianato
Confartigianato ha partecipato il 23 luglio, presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, alla riunione finale del tavolo tecnico istituito con le parti sociali volto alla definizione del decreto attuativo della patente a crediti.Leggere di più
TURISMO - Da Confartigianato perplessità su nuovo Regolamento attuativo della riforma per la professione di guida turistica
Il nuovo Regolamento che disciplina l’accesso e l’esercizio della professione di guida turistica ha istituito un albo nazionale delle guide turistiche e disciplina l’esame di accesso alla professione.
L’esame di abilitazione sarà indetto almeno una volta l’anno dal Ministero del Turismo. E’ inoltre previsto un obbligo di formazione continua per tutte le guide turistiche iscritte all’elenco nazionale, le quali dovranno frequentare corsi di formazione ogni tre anni, per un minimo di cinquanta ore.Leggere di più
BENESSERE - Dal 25 al 29 settembre la terza edizione di Milano Beauty Week. Porte aperte ad acconciatori e centri estetici
Per il terzo anno il capoluogo lombardo accoglierà Milano Beauty Week, la settimana dedicata alla cultura della bellezza e del benessere con un ricco calendario di eventi aperti a tutti.
L’appuntamento è dal 25 al 29 settembre 2024 presso due hub principali dell’evento: il beauty village all’interno dello storico Palazzo Giureconsulti, a pochi passi dal Duomo, e Palazzo Castiglioni, gioiello del Liberty italiano, dove saranno ospitate le iniziative charity legate a Milano Beauty Week.Leggere di più